Categories: Notize Roma

Tensioni al corteo antagonista contro il G7 a Torino: scontri con la polizia e bottiglie lanciate

Durante una manifestazione contro il G7 a Torino, un centinaio di manifestanti è stato respinto dalle forze dell’ordine all’imbocco di via Po, la strada che porta a piazza Castello, dove si sarebbe svolta la cena delle delegazioni del summit. Alcune bottiglie di vetro sono state lanciate verso la polizia dalle file dei manifestanti.

Il corteo degli antagonisti e la risposta delle forze dell’ordine

Il corteo, composto da militanti del centro sociale Askatasuna e da collettivi studenteschi, mirava a “raggiungere i luoghi dove dormono i potenti del mondo e disturbare il loro banchetto e i loro sonni”. manifestanti, più di un centinaio, hanno percorso via Po dietro uno striscione con la bandiera palestinese e la scritta “Contro il G7 di guerre e devastazione, fuori i ministri e zone rosse da Torino”.

Nel frattempo, i manovratori di corde, specialisti dei reparti mobili della polizia, hanno rimosso uno striscione di Extinction Rebellion dal tetto della facoltà di biologia di Torino sulla stessa piazza in cui si trova l’albergo che ospita alcune delegazioni del G7.

Il G7 Ambiente, Energia e Clima e le priorità del ministro Pichetto Fratin

In contemporanea alla Reggia di Venaria Reale, sotto la guida della presidenza italiana e del ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, si è svolta la riunione ministeriale del G7 Ambiente, Energia e Clima. Pichetto ha sottolineato l’importanza di affrontare le sfide della sicurezza energetica, del cambiamento climatico e della tutela dell’ambiente, indicando tre priorità: concretezza, cooperazione con l’Africa e un approccio pragmatico e non ideologico basato sul principio di neutralità tecnologica.

Tra i temi centrali del G7, il ministro ha citato rinnovabili, efficienza energetica, uscita progressiva dai fossili, biodiversità, ricerca per il nucleare di nuova generazione, fusione, economia circolare, materie prime critiche e biocarburanti. Pichetto ha anche voluto ringraziare le istituzioni e la cittadinanza del comune di Venaria, della città di Torino e della Regione Piemonte per la loro straordinaria ospitalità e collaborazione.

Le iniziative di Ultima Generazione e il presidio a Venaria Reale

Alcune decine di attivisti di Ultima Generazione si sono riuniti in piazza Vittorio a Venaria Reale, dove si sta svolgendo il summit G7 clima, energia e ambiente, per un’assemblea pubblica contro i “sussidi ai fossili”. Questa manifestazione segue un’altra iniziativa svoltasi il giorno precedente, in cui circa mille persone hanno attraversato Venaria Reale, bloccando per circa venti minuti la tangenziale e raggiungendo gli sbarramenti di polizia nei pressi della Reggia di Venaria, sede della riunione del G7.

A Torino, invece, questa sera alle 19 partirà da Palazzo Nuovo, sede delle facoltà umanistiche, una manifestazione promossa dal centro sociale Askatasuna e dai collettivi studenteschi, il cui obiettivo è raggiungere gli alberghi dove alloggiano le delegazioni. Gli attivisti hanno dichiarato nell’appello: “Facciamo capire a questi ministri con l’elmetto che non sono i benvenuti nella nostra città”.

Da ieri sono stati rafforzati i sistemi di sicurezza nelle vie limitrofe alle zone in cui alloggiano i rappresentanti del G7 e sono stati chiusi i locali. ‘area è controllata anche con elicotteri. Domani, sempre nell’ambito delle iniziative anti-G7, è previsto al Campus universitario Einaudi, a Torino, un incontro con Juan Mancias, portavoce delle tribù dei nativi americani Carrizo Comecrudo, comunità che si trova a due passi dal Messico nella Rio Grande Valley.

Giordana Bellante

Recent Posts

“Dialogo”, il giornale degli anziani del San Michele: la voce della terza età che racconta e si racconta

Nella Casa di Riposo ASP San Michele di Roma nasce “Dialogo”, un periodico scritto interamente…

10 ore ago

È stato eletto il nuovo Papa: chi è Leone XIV, il primo pontefice americano della storia

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa. Si chiamerà Leone XIV e la sua elezione…

1 giorno ago

Studio Tatuaggi Roma: Old School, Mandala, Fine Line e tutti gli altri stili

Trova lo studio di tatuaggi giusto: la nostra scelta a Roma Perché è importante scegliere…

1 giorno ago

Sagra delle Fragole di Nemi 2025, il programma del centenario: dal videomessaggio di Guidoni alla birra alla fragola

Domenica 1 e lunedì 2 giugno, due giorni di festa nel borgo dei Castelli Romani…

2 giorni ago

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

2 settimane ago

Transumanza, il film di Luigi Diotaiuti arriva su Amazon Prime: ecco la data di uscita e dove vederlo

“Transumanza: un’antica pratica con valori moderni” Un docufilm per raccontare la memoria viva dell’Italia rurale,…

2 settimane ago