Categories: Notize Roma

Tentativo di far bagno nella fontana di Trevi a Roma: un 28enne svizzero multato dalla polizia

Un episodio insolito ha scosso le prime ore della mattina nella storica Piazza di Trevi a Roma. Un giovane di 28 anni ha tentato di immergersi nella celebre fontana monumentale, un gesto che non è passato inosservato. Gli agenti della Polizia Locale, prontamente intervenuti, hanno bloccato l’azione e applicato le sanzioni previste.

Increscioso episodio nella storica piazza

La scena della fontana di Trevi

Alle 3.00 di stamattina, la quiete della storica Piazza di Trevi, uno dei luoghi più iconici di Roma, è stata interrotta da un episodio decisamente inusuale. La fontana, conosciuta in tutto il mondo per la sua bellezza e il suo significato culturale, ha visto un giovane svizzero avvicinarsi con l’intento di fare un bagno. Nonostante il clima notturno e le temperature fresche, il cittadino svizzero ha deciso di approfittare della bellezza del monumento in modo poco convenzionale.

L’intervento delle forze dell’ordine

Gli agenti del I Gruppo Centro della Polizia Locale di Roma, già in servizio di pattugliamento nella zona, hanno notato immediatamente il giovane dirigersi verso la fontana. Con un tempestivo intervento, i poliziotti sono riusciti a fermarlo prima che potesse immergersi completamente nell’acqua. Il loro intervento ha evitato che la situazione potesse degenerare o attrarre più curiosi, alimentando una scena che avrebbe potuto risultare imbarazzante.

Conseguenze legali per il gesto sconsiderato

Verbali e sanzioni

Dopo essere stato bloccato, il 28enne ha ricevuto diverse sanzioni per l’ammontare complessivo di circa 550 euro. Queste multe sono state emesse in conformità con il Regolamento di Polizia Urbana della capitale, che punisce comportamenti inadeguati e atti di vandalismo nei confronti dei beni culturali e storici. Tra le ragioni che possono giustificare tali sanzioni c’è il rispetto del decoro pubblico e la salvaguardia degli elementi architettonici e monumentali di Roma.

Ordine di allontanamento

In aggiunta alle multe, gli agenti hanno emesso un ordine di allontanamento nei confronti del cittadino svizzero. Questa misura, comunemente applicata in casi simili, mira a prevenire ulteriori atti indecorosi e garantire la sicurezza e la tranquillità dei luoghi di interesse storico. Gli agenti si sono assicurati che il giovane, dopo aver ricevuto le sanzioni, fosse riportato a sicurezza e che non ripetesse l’azione in futuro.

La città eterna e il rispetto dei suoi luoghi simbolo

Il valore della fontana di Trevi

La fontana di Trevi rappresenta non solo un capolavoro dell’arte barocca, ma anche un simbolo della cultura e della bellezza di Roma. Ogni giorno, migliaia di turisti visitano il monumento, gettando monete nell’acqua per esprimere un desiderio e per assicurarsi di tornare nella città eterna. Gli episodi di vandalismo o comportamenti inappropriati in un contesto così significativo mettono a rischio non solo il decoro del luogo ma anche il patrimonio culturale che esso rappresenta. La polizia locale continua a monitorizzare la situazione per garantire che luoghi come questo possano essere apprezzati in modo appropriato da tutti.

L’importanza della sorveglianza

L’episodio odierno sottolinea l’importanza della sorveglianza continua nei monumenti storici. Le autorità sono impegnate a proteggere il patrimonio culturale di Roma e a mantenere il rispetto per i luoghi di interesse. L’azione tempestiva dei poliziotti ha dimostrato quanto sia fondamentale avere personale dedicato alla vigilanza di aree affollate e simboliche. Questa è una misura essenziale per garantire che la bellezza della fontana di Trevi e di molti altri luoghi di Roma rimanga intatta per le generazioni future.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

8 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

9 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago