Categories: Notize Roma

Tentato furto in villa a Roma: arrestato un georgiano dopo l’intervento dei nipoti

Un recente episodio di furto nella capitale ha catalizzato l’attenzione, con un 46enne di nazionalità georgiana arrestato nella notte tra il 3 e il 4 agosto 2024. L’uomo ha tentato di rubare beni di valore all’interno di un’abitazione di un’anziana signora, ma è stato sorpreso dai suoi nipoti, che hanno immediatamente allertato le autorità.

I dettagli del tentato furto

I fatti si sono svolti in via Walter Tobagi, dove il malvivente è riuscito a entrare nella casa di un’83enne mentre questa era fuori. Approfittando dell’assenza della proprietaria, il 46enne ha infranto una finestra per accedere agli interni dell’abitazione. Durante la sua incursione, ha accumulato diversi gioielli in oro, approfittando della situazione. Tuttavia, il frastuono generato dai suoi movimenti non è passato inosservato.

L’intervento dei nipoti

I nipoti della vittima, di età compresa tra i 19 e i 23 anni, hanno percepito i rumori sospetti provenienti dall’abitazione e, spinti da preoccupazioni per la sicurezza della nonna, si sono diretti verso la casa per verificare quanto stesse accadendo. Arrivando in tempo utile, hanno colto in flagrante il ladro, il quale stava preparando la fuga con la refurtiva.

L’arresto e le conseguenze legali

Allertati dalla giovane coppia, i Carabinieri sono accorsi sul posto in breve tempo, riuscendo a bloccare il 46enne mentre tentava di allontanarsi. Durante il controllo, le forze dell’ordine hanno trovato con lui non solo gli oggetti rubati, ma anche una serie di arnesi utilizzati per scassinare e numerose chiavi universali, tutti elementi ora sotto sequestro per approfondimenti investigativi.

La refurtiva, consistente in diversi preziosi in oro, è stata prontamente restituita alla legittima proprietaria, portando un po’ di tranquillità in quello che era diventato un brutto incubo per l’anziana donna. A seguito dell’arresto, il tribunale di Roma ha preso atto della situazione e ha convalidato l’arresto, disponendo per l’indagato un divieto di dimora nella capitale, salvo ulteriori sviluppi nelle indagini.

La sicurezza nelle abitazioni

Questo evento sottolinea l’importanza della sicurezza nelle abitazioni, specialmente per le persone anziane. Diversi quartieri di Roma hanno assistito a un aumento dei tentativi di furto, rendendo necessario un adeguato piano di prevenzione. È fondamentale che i cittadini collaborino e prestino attenzione a qualsiasi attività sospetta nel loro intorno, e che segnalino prontamente alle autorità eventuali anomalie. Inoltre, l’installazione di sistemi di allerta e l’uso di serrature di alta sicurezza possono rappresentare un valido deterrente contro furti simili.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

7 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

8 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago