Senza categoria
Terra Nuova dei Piccoli: le Fiabe dell’integrazione e della consapevolezza
Se siete in cerca degli ultimi regali per i più piccoli, Terra Nuova Edizioni svela le novità del proprio catalogo con la collana Terra Nuova dei Piccoli che comprende tanti nuovi titoli tutti a misura di bambino. Come sempre le tematiche trattate sono profonde e innovative, ma sono esposte in modo semplice e poetico, affinché anche i più piccini possano approcciarsi a questioni complesse come l’integrazione, l’ambiente e la sessualità nel modo più naturale possibile.
Nato in seno alla rivista Terra Nuova, il progetto editoriale approfondisce tutti i temi illustrati dal magazine con un catalogo di oltre duecento testi che spazia dall’alimentazione naturale, all’agricoltura biologica, passando per la permacultura, la bioedilizia e la finanza etica, fino alla collana interamente dedicata ai bambini che sta riscuotendo un grandissimo successo di pubblico, grazie alla distribuzione capillare anche online.
Tra manuali, guide, saggi ed e-book, i libri per bambini si inseriscono in un contesto orientato al cambiamento per chiunque voglia convertire il proprio stile di vita verso una maggior consapevolezza di sé, dell’ambiente e delle numerose culture che ci sono al mondo, coniugando benessere ed ecologia.
Le novità dedicate ai più piccoli, infatti, indagano con la giusta dolcezza e sensibilità, questioni sempre più difficili da affrontare, utilizzando il linguaggio delle fiabe e della narrazione per educare all’amore per l’ambiente, per gli animali e per se stessi, nel rispetto ogni essere vivente e di ogni cultura.
Sesso è una parola buffa
Di Cory Silverberg
Illustrazioni di Fiona Smyth
Si tratta di un volume a fumetti dedicato ai bambini tra gli 8 e i 12 anni che affronta la sessualità con un linguaggio adatto ai più piccoli, cercando l’equilibrio tra la curiosità delle sensazioni fisiche e l’esigenza di coniugare i sentimenti con la giusta delicatezza. Accanto alle informazioni essenziali sul corpo, il genere e il contatto fisico, c’è uno spazio dedicato agli abusi e alle violenze molto utile anche per i genitori. Ogni capitolo inizia con un fumetto e termina con una pagina di domande che rendono la lettura, oltre che interessante, divertente e interattiva.
L’elefantina dimenticona
Di Andrew Newman
Illustrazioni di Liesl Bell
Grazie alle avventure di questa protagonista pasticciona, i bambini imparano l’importanza dell’autostima, dell’accettazione di noi stessi, sia del nostro corpo, sia della nostra indole, con pregi e difetti. L’Elefantina Ellie, infatti, proprio non si piace. Vorrebbe volteggiare come una ballerina e avere il collo lungo di una giraffa, ma imparerà, pian piano, che è bellissima così com’è, perché ciascuno di noi nasconde delle peculiarità che lo rendono unico e quindi insostituibile. Un libro ideale per la buonanotte che contiene anche un piccolo “esercizio di serenità” per tutta la famiglia.
Cappuccino e Cappuccetto
Di Fulvia Degl’Innocenti
Illustrazioni di Sonia Saba
Un libro unico nel suo genere in cui le storie di Cappuccino e Cappuccetto si incrociano ‘letteralmente’: basta rovesciarlo da una parte all’altra per leggere l’inizio della storia da entrambi i punti di vista. Si tratta di una fiaba che insegna a considerare l’incontro come l’inizio di una conoscenza reciproca da affrontare con fiducia e apertura e non con diffidenza e circospezione. In questo viaggio apparentemente pericoloso, infatti, Cappuccino e Cappuccetto scoprono di avere in comune molto più di quel che credono…
Ogni testo può essere acquistato in versione cartacea o digitale e letto su tutti i dispositivi anche grazie alla nuova ed intuitiva App Terra Nuova.