Categories: Notize Roma

Terremoto a Reggio Calabria: la provincia colpita da una scossa di magnitudo 3.6


Reggio Calabria sotto scosse: l’intervento dell’Ingv


Nella provincia di Reggio Calabria si è verificata una scossa di terremoto con magnitudo 3.6 alle ore 4.51. L’Ingv ha segnalato che il sisma ha avuto ipocentro a 58 km di profondità ed epicentro cinque km a sudovest del comune di Rizziconi. Fortunatamente, al momento non si segnalano danni a persone o cose.

Approfondimenti

    Reggio Calabria: Reggio Calabria è una città situata nella regione Calabria, nel sud Italia. È la città più popolosa della Calabria e svolge un ruolo importante sia dal punto di vista culturale che economico. È conosciuta per il suo lungomare, i suoi musei e i suoi monumenti storici. In passato è stata teatro di diversi eventi sismici a causa della sua posizione geologica.

    Ingv: L’Ingv, acronimo di Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è l’ente italiano responsabile della sorveglianza e dello studio dei fenomeni sismici e vulcanici sul territorio nazionale. L’Ingv monitora costantemente l’attività sismica e vulcanica in Italia al fine di prevenire rischi e proteggere la popolazione.
    Rizziconi: Rizziconi è un comune italiano della provincia di Reggio Calabria, situato nell’estremità meridionale della regione. È un piccolo centro abitato con una popolazione prevalentemente agricola e industriale. La sua vicinanza a zone sismiche può renderlo sensibile agli eventi tellurici.
    Scossa di terremoto: Una scossa di terremoto è un movimento improvviso della crosta terrestre causato da tensioni accumulate lungo le faglie geologiche. La magnitudo del terremoto misura la quantità di energia liberata durante l’evento. È importante monitorare e studiare attentamente le scosse di terremoto per valutare il rischio e adottare misure di prevenzione.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

9 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

12 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

12 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

12 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago