Categories: Notize Roma

Terremoto a Spoleto: Spettacolo di Stefano Fresi cancellato

Terremoto di magnitudo 3.2 a Spoleto: nessun danno riportato

Un terremoto di magnitudo 3.2 ha colpito la città di Spoleto, in provincia di Perugia, oggi 28 dicembre 2023. La Sala Sismica INGV-Roma ha localizzato l’evento alle 19:42, con l’epicentro situato a una profondità di 8 km. Nonostante la paura che ha colto la popolazione, fortunatamente non sono stati segnalati danni a persone o cose.

Chiuso il teatro Nuovo di Spoleto a causa del terremoto

In seguito al terremoto, il sindaco di Spoleto ha preso la decisione prudenziale di chiudere il teatro Nuovo, annullando lo spettacolo di Stefano Fresi che era in programma. Questa misura è stata adottata per garantire la sicurezza del pubblico e degli artisti presenti. Nonostante l’annullamento dello spettacolo, non sono stati segnalati danni strutturali al teatro.

La reazione della popolazione di Spoleto

La notizia del terremoto ha suscitato molta paura tra la popolazione di Spoleto. Molti residenti hanno raccontato di aver sentito una forte scossa e di essersi precipitati all’esterno per mettersi in sicurezza. Tuttavia, la mancanza di danni riportati ha portato un senso di sollievo tra gli abitanti della città.

“È stato un momento spaventoso, ma siamo fortunati che non ci siano stati danni. Speriamo che la situazione rimanga stabile e che non ci siano altre scosse” ha dichiarato un residente di Spoleto.

Nonostante la chiusura del teatro Nuovo, la popolazione di Spoleto dimostra una grande resilienza e determinazione nel far fronte a questa situazione. Le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione e fornendo aggiornamenti costanti alla comunità.

In conclusione, nonostante il terremoto di magnitudo 3.2 che ha colpito Spoleto, non sono stati segnalati danni a persone o cose. Il sindaco ha prudenzialmente chiuso il teatro Nuovo, annullando lo spettacolo di Stefano Fresi, per garantire la sicurezza del pubblico. La popolazione di Spoleto ha reagito con paura ma anche con determinazione, dimostrando una grande resilienza di fronte a questa situazione. Le autorità locali continueranno a monitorare attentamente la situazione e a fornire aggiornamenti alla comunità.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago