Categories: Gossip

Terremoto a Terni: scossa di magnitudo 3.6 oggi 6 dicembre

Terremoto di magnitudo 3.6 a Terni: nessun danno segnalato

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata oggi, 6 dicembre, alle 21.06 nella zona di Terni. L’epicentro è stato individuato ad Allerona ad una profondità di 10.6 chilometri. L’evento è stato rilevato dall’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia).

Scossa preceduta da un evento di magnitudo 2.2

La scossa principale è stata preceduta da un’altra di magnitudo 2.2, registrata dall’Ingv alle 21.01 nei pressi di Castel Viscardo, sempre nella provincia di Terni. Il Comune, in un avviso ai cittadini, ha preso precauzioni e ha deciso di chiudere le scuole domani, 7 dicembre, per consentire la verifica strutturale degli edifici pubblici e delle scuole stesse.

Secondo quanto riportato dal Comune, “in via precauzionale, in seguito alla scossa di terremoto avvertita alle ore 21,06, al fine di consentire la verifica strutturale degli edifici pubblici e delle scuole, domani 7 dicembre le Scuole di ogni ordine e grado sul territorio comunale rimarranno chiuse”.

Nessun danno a persone o cose

Le due scosse sono state avvertite anche nel Viterbese e nel Senese, ma al momento non sono stati segnalati danni a persone o cose. L’evento sismico ha causato solo una lieve scossa, senza conseguenze significative.

In conclusione, una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata nella zona di Terni, seguita da un evento di magnitudo 2.2. Non sono stati riportati danni a persone o cose. Le autorità locali hanno preso precauzioni e hanno deciso di chiudere le scuole per consentire la verifica strutturale degli edifici. La situazione è monitorata dall’Ingv per eventuali sviluppi.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago