Categories: Notize Roma

Terremoto Cina: Scossa magnitudo 6.2 colpisce oggi

Terremoto di magnitudo 6,2 colpisce la contea di Jishishan in Cina

Un terremoto di magnitudo 6,2 ha scosso la contea di Jishishan, nella provincia del Gansu, nella parte nordoccidentale della Cina. Secondo il quartier generale provinciale dei soccorsi per i terremotati, il bilancio provvisorio indica che ci sono state 86 vittime e 96 feriti.

Le autorità si mobilitano per fornire soccorso

Le autorità locali si sono immediatamente mobilitate per fornire soccorso alle persone colpite dal terremoto. Le squadre di soccorso sono state inviate nella zona per cercare i sopravvissuti e fornire assistenza medica ai feriti. Le operazioni di ricerca e soccorso sono ancora in corso e si spera di trovare altre persone vive sotto le macerie.

Secondo il quartier generale provinciale dei soccorsi per i terremotati, sono stati inviati tende, coperte e generi alimentari per aiutare le persone che sono state costrette a lasciare le loro case a causa del terremoto. Le autorità stanno anche lavorando per ripristinare i servizi di base, come l’energia elettrica e l’approvvigionamento idrico, per garantire il benessere delle persone colpite.

La Cina affronta il terremoto con determinazione

Il terremoto ha colpito la Cina, ma il paese sta affrontando la situazione con determinazione. Il presidente Xi Jinping ha espresso le sue condoglianze alle famiglie delle vittime e ha ordinato alle autorità di fare tutto il possibile per salvare vite umane e garantire il benessere delle persone colpite.

“La vita umana è la cosa più preziosa. Faremo tutto il possibile per salvare vite umane e garantire il benessere delle persone colpite dal terremoto” ha dichiarato il presidente Xi Jinping.

Il terremoto di oggi è un triste ricordo dell’importanza di essere preparati per eventi naturali come questi. La Cina ha fatto progressi significativi nella prevenzione e nella gestione dei disastri naturali, ma è fondamentale continuare a investire in misure di sicurezza e nella preparazione della popolazione per affrontare tali eventi.

La Cina può contare sul supporto e sulla solidarietà della comunità internazionale in questo momento difficile. Molti paesi hanno offerto il loro aiuto e la loro assistenza per affrontare le conseguenze del terremoto. È importante che la Cina continui a collaborare con la comunità internazionale per garantire una risposta efficace e un rapido recupero dalle conseguenze di questo terremoto.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago