Categories: Notize Roma

Terremoto Napoli Campi Flegrei: magnitudo e epicentro dell’evento sismico

Nuova scossa ai Campi Flegrei: nessun allarme

Una lieve scossa di terremoto è stata registrata oggi poco prima dell’alba ai Campi Flegrei. Secondo l’Osservatorio Vesuviano, l’evento sismico ha avuto una magnitudo di 1.3 sulla scala Richter ed è avvenuto a una profondità di 3 km. L’epicentro è stato individuato nella zona del Rione La Solfatara a Pozzuoli. Nonostante sia stata avvertita dalla popolazione più vicina all’area colpita, la scossa non ha causato danni significativi. La sua bassa magnitudo e la profondità a cui si è verificata hanno contribuito a mantenere la calma tra la popolazione. È importante sottolineare che l’attività bradisismica si era ridotta nei mesi precedenti.

Il sindaco di Bacoli rassicura: “Nessun allarme, il decreto legge è in vigore”

Il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione, ha dichiarato all’Adnkronos che la scossa di terremoto di questa mattina non ha causato danni e non è stata percepita dalla popolazione. Ha inoltre sottolineato che da settimane non si registrano scosse, il che ha contribuito a tranquillizzare la popolazione. Il sindaco ha evidenziato l’attenzione degli amministratori locali e il lavoro costante per attuare il decreto legge Campi Flegrei come se ci si trovasse in una situazione di emergenza bradisismica. Il decreto è pienamente operativo, anche per quanto riguarda le assunzioni previste nell’area ristretta di Bacoli-Pozzuoli-Napoli. I concorsi partiranno immediatamente e il fabbisogno della Città Metropolitana sarà soddisfatto. Il decreto Campi Flegrei, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso ottobre, prevede uno stanziamento di 52 milioni di euro per attività di prevenzione nelle zone a rischio.

Il sindaco di Bacoli ha inoltre sottolineato che la Regione Campania ha pubblicato il quadro delle esigenze dei comuni della zona rossa e che i sindaci, in collaborazione con la Protezione Civile nazionale, hanno messo in atto un piano di verifiche e controlli sugli edifici pubblici e privati. Questo piano, che sarà avviato questo mese, è già pronto. È stato anche approvato un piano di comunicazione da parte della Regione Campania, che prevede la distribuzione di opuscoli informativi sui comportamenti da adottare in caso di aumento dell’attività bradisismica. Il sindaco ha sottolineato la serietà e l’impegno di tutti gli attori coinvolti, dal Governo alla Regione, dalla Città Metropolitana ai Comuni interessati. Ha evidenziato che c’è soddisfazione per il lavoro svolto e che le istituzioni stanno dimostrando di agire con costanza e precisione. Il sindaco ha concluso sottolineando che nonostante l’onda negativa sul turismo durante le scosse sismiche, Bacoli ha registrato un aumento delle presenze durante le festività natalizie e che il Parco Archeologico Campi Flegrei ha visto un aumento del 34% dei visitatori rispetto all’anno precedente.

Turismo in ripresa e buone notizie per Bacoli

Il sindaco di Bacoli ha sottolineato che nonostante l’impatto negativo sul turismo durante le scosse sismiche, la situazione si sta gradualmente riprendendo. Durante le festività natalizie, Bacoli ha registrato un’affluenza di 80mila visitatori, mentre il Parco Archeologico Campi Flegrei ha contato 250mila turisti nel 2023, un aumento del 34% rispetto all’anno precedente. Questi dati positivi dimostrano che la popolarità della zona sta crescendo e che le misure di prevenzione adottate stanno dando i loro frutti. Il sindaco ha concluso affermando che le istituzioni stanno lavorando in modo coordinato e che si stanno compiendo progressi significativi nella gestione del rischio sismico nella regione.

Redazione

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago