Categories: Benessere

Test saliva: la nuova frontiera per prevenire gli infortuni degli atleti

Rivoluzione nella medicina sportiva: un’analisi della saliva per prevenire i disturbi fisici degli atleti

Una semplice analisi della saliva potrebbe essere la chiave per prevenire i disturbi fisici degli atleti. Un progetto scientifico innovativo, realizzato dalle società Rigenera Hbw di Torino e l’Orange Futsal di Asti, sta rivoluzionando la medicina sportiva e la prevenzione dei problemi fisici degli sportivi.

Il progetto, sviluppato in collaborazione con la Fondazione Sbarro Health Research Organization Italia Ets, diretta dal professor Antonio Giordano, si basa sull’analisi di un campione salivare per definire il passaporto genetico dell’atleta. Questo permette di individuare eventuali problemi e di intervenire con adeguamenti nutrizionali.

Antonio Graziano, Ceo di Rigenera Hbw, spiega l’importanza di questa innovazione: “Si tratta di un progetto innovativo che ci permette di anticipare eventuali problemi attraverso una semplice analisi della saliva. Questo ci consente di prendere misure preventive, anche a livello nutrizionale”. L’Orange Futsal Asti è stata scelta come partner per la sua attenzione al benessere fisico dei propri atleti, soprattutto giovani e giovanissimi. Numerose società hanno già aderito all’iniziativa e importanti club europei, come il Real Madrid, hanno mostrato interesse.

L’obiettivo principale di questo progetto è preservare la salute dei giovani atleti. Pier Giorgio Pascolati, presidente dell’Orange Futsal Asti, sottolinea l’importanza della tecnologia al servizio dello sport: “Abbiamo 300 giovani che fanno parte della nostra famiglia. Tutelarli è sicuramente un passo importante per la nostra società sportiva”. Marco Caccialupi, direttore sportivo, evidenzia come la prevenzione possa aiutare a programmare al meglio la stagione e a evitare infortuni che mettono in difficoltà la squadra.

Gianni Gallo, membro della Giunta Nazionale del Coni, esprime il suo apprezzamento per questa iniziativa: “Facciamo di tutto per facilitare la pratica sportiva. Se la medicina e l’innovazione possono contribuire a migliorare lo sport, ne siamo veramente felici”.

Grazie a questa innovativa analisi della saliva, gli atleti potranno beneficiare di una maggiore prevenzione e di un’attenzione personalizzata alla loro salute. La medicina sportiva sta compiendo passi avanti significativi, mettendo al centro la salute e il benessere degli sportivi.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago