Teya Dora: La Regina della Musica Serba si Prepara per l'Eurovision 2024 - Occhioche.it
Un’artista balcanica pronta a conquistare il palcoscenico internazionale, Teya Dora è una cantautrice serba che ha già fatto scalpore nel mondo della musica. Conosciuta per il suo approccio innovativo sui social media, in particolare su TikTok, Teya Dora è pronta a rappresentare la Serbia all’Eurovision Song Contest 2024. In questo articolo, esploreremo la sua carriera, la sua vita privata e alcune curiosità interessanti.
Nata come Teodora Pavlovska il 1° maggio 1992 a Bor, sotto il segno del Toro, Teya Dora si è trasferita a Belgrado con la sua famiglia durante l’infanzia. Fin da piccola, ha mostrato una grande passione e talento per la musica. Dopo essersi laureata, ha trascorso del tempo a New York, lavorando contemporaneamente come compositrice.
La carriera di Teya Dora come cantautrice è iniziata nel 2018 in Serbia. L’anno successivo, ha pubblicato il suo primo brano, “Da na meni je”, riscuotendo un enorme successo. Tuttavia, la vera svolta è arrivata tra il 2020 e il 2023, quando ha scritto diverse canzoni per la serie cinematografica serba “Južni vetar”.
Nel 2023, Teya Dora ha raggiunto la fama nazionale e internazionale su TikTok con il brano “Džanum”, diventato virale dopo una sparatoria in una scuola di Belgrado. Questo successo le ha permesso di scalare la classifica croata e di raggiungere il quarto posto nella classifica globale di Spotify.
A dicembre 2023, Teya Dora ha partecipato al Pesma za Evroviziju ’24, il contest per selezionare il rappresentante serbo all’Eurovision. Con il brano “Ramonda”, la cantante è riuscita a imporsi grazie alla classifica della giuria sommata a quella del televoto .
Mentre la carriera di Teya Dora è sotto i riflettori, la sua vita privata rimane un mistero. Non ci sono dettagli sulla sua vita sentimentale e non sappiamo se sia fidanzata o single. Inoltre, non è noto dove viva attualmente, se sia tornata in Serbia o se risieda ancora a New York.
Per ascoltare le migliori canzoni di Teya Dora, è disponibile una playlist su Spotify. Tuttavia, non forniremo il link in questo articolo.
C’è un taglio che sembra uscito da un film d’autore girato in Costa Azzurra, tra…
Durante l’estate, le occasioni per organizzare una cena tra amici, un aperitivo all’aperto o un…
Considerato da secoli una delle eccellenze più raffinate della gastronomia italiana, il tartufo è spesso…
ROMA – Un viaggio nella natura, tra spiagge al tramonto e foreste silenziose, senza mai…
Un punto di riferimento contro gli abusi a Roma L’Ospedale Sant’Andrea di Roma si conferma…
L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…