Categories: Gossip

TG5: 32 anni di risate! Gli aneddoti più esilaranti dei giornalisti

Il TG5 compie 32 anni: gli aneddoti raccontati dai giornalisti

Il 13 gennaio 1992 è stata trasmessa la prima edizione del TG5, che oggi festeggia il suo 32° anniversario. In questa occasione, alcuni dei giornalisti che hanno fatto parte del notiziario hanno condiviso alcuni aneddoti interessanti.

L’inizio del TG5 e il ruolo di Enrico Mentana

Il TG5 è nato grazie all’iniziativa di due giornalisti, ai quali la rete privata Mediaset aveva chiesto di creare un telegiornale. Per organizzare il progetto, è stato ingaggiato un giovane Enrico Mentana, che ha acquisito esperienza per le sue maratone giornalistiche. Mentana, attuale direttore del Tg La7, ha dichiarato a La Stampa: “Ho scelto tutto io, le persone, le idee, i colori della testata, la sigla del Tg. Tutto”.

La visione di Silvio Berlusconi e il successo del TG5

Mentana ha raccontato che Silvio Berlusconi, all’epoca, desiderava un notiziario incentrato sulla cronaca e che ottenesse alti ascolti. La prima edizione del TG5 ha registrato oltre 7 milioni di spettatori, superando gli ascolti del Tg1 e continuando a crescere fino a superare anche il Tg2. Tra le figure di spicco di questi trent’anni di notiziario, ci sono Enrico Mentana, Carlo Rossella e Clemente J. Mimun. Ma non possiamo dimenticare anche Emilio Carelli, Lamberto Sposini, Cristina Parodi e Cesara Bonamici, che hanno contribuito a rendere il TG5 il notiziario di successo che è oggi.

I festeggiamenti di Enrico Mentana e Clemente J. Mimun

Enrico Mentana ha celebrato i 32 anni del TG5 con un post sui social media, pubblicando la prima immagine trasmessa dal telegiornale. Ha augurato un buon compleanno al TG5 e ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito al successo del notiziario. Anche Clemente J. Mimun, ex direttore del TG5, ha ricordato il primo giorno di trasmissione, definendolo “grottesco”. Nonostante i problemi tecnici, il TG5 ha battuto il Tg1 al primo colpo. Mimun ha anche pubblicato un’autobiografia in cui racconta i momenti più divertenti durante il suo periodo alla guida del notiziario.

Il TG5 oggi e i ricordi di Cesara Bonamici

Cesara Bonamici, ex conduttrice del TG5, ha ricordato durante un’intervista a Domenica Live l’atmosfera rilassata e scherzosa in redazione. Ha ammesso che era difficile trattenere le risate durante la messa in onda dei servizi, soprattutto quando conduceva insieme a Emilio Fede. Anche Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset, ha inviato un comunicato stampa per augurare un sincero compleanno al TG5 e ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla creazione del notiziario, definendolo un punto di riferimento assoluto dell’informazione italiana.

Il TG5 ha segnato la storia dell’informazione televisiva italiana e continua a essere un punto di riferimento per milioni di spettatori. Con i suoi 32 anni di storia, il notiziario ha saputo adattarsi ai cambiamenti dei tempi, mantenendo sempre alta la qualità delle informazioni trasmesse. Auguri al TG5 per il suo compleanno e che possa continuare a informare il pubblico per molti anni ancora.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Qual è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma? L’Istituto Romano di San Michele

L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…

2 giorni ago

Migliore azienda agricola Lazio: Raparelli Tartufi e l’eccellenza che nasce nel bosco

Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…

2 giorni ago

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

3 giorni ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

3 giorni ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

4 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 settimana ago