Categories: Benessere

Tini (IncontraDonna): Su Herpes zoster puntare su informazione con podcast

Maria Laura Tini: L’Importanza dell’Informazione nella Prevenzione delle Malattie

Maria Laura Tini, Patient advocate per Fondazione IncontraDonna e medico di medicina generale, ha sottolineato l’importanza dell’aggiornamento continuo per fornire informazioni utili e convincenti per la prevenzione delle malattie, in particolare per quanto riguarda i vaccini. Come paziente oncologica, ha evidenziato la necessità di essere guidata in un percorso di prevenzione secondaria da diversi attori sanitari, tra cui medici, infermieri, farmacisti e associazioni di malati oncologici.

  • “Come medico di medicina generale ritengo necessario l’aggiornamento continuo per fornire agli assistiti informazioni utili e convincenti ai fini della prevenzione delle malattie, di cui i vaccini sono presidi indiscutibili.”

L’Importanza della Corretta Informazione e della Differenziazione nella Sensibilizzazione

Secondo Maria Laura Tini, sensibilizzare sulla malattia va oltre la mera divulgazione televisiva o la distribuzione di opuscoli informativi. È fondamentale differenziare le strategie in base alle diverse fasce di età, livelli culturali e modalità di comunicazione. Questo approccio mirato è essenziale per raggiungere efficacemente il pubblico e promuovere una corretta comprensione delle tematiche legate alla salute.

  • “Sensibilizzare sulla malattia non significa farci vedere in televisione o distribuire degli opuscoli informativi – ha poi aggiunto Tini – Bisogna differenziare la strategia secondo le fasce di età, i livelli culturali e le modalità.”

Il Ruolo dei Social e dei Podcast nella Diffusione dell’Informazione Sanitaria

Maria Laura Tini ha evidenziato il suo impegno come socia delegata di Fondazione IncontraDonna nel diffondere informazioni corrette e chiare alle pazienti oncologiche, comprese quelle relative ai vaccini. Utilizzando le piattaforme social e i podcast di approfondimento, si propone di sfruttare le opportunità offerte dai nuovi media per raggiungere un pubblico più ampio e fornire contenuti informativi di qualità.

  • “Come socia delegata di Fondazione IncontraDonna mi sento impegnata nel diffondere corretta, chiara e diretta informazione alle pazienti oncologiche, anche rispetto ai vaccini, sfruttando le accattivanti opportunità fornite dai social, inclusi i podcast di approfondimento.”
Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

8 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

8 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

9 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago