Categories: Notize Roma

titolo: Mattarella denuncia il ritorno dell’antisemitismo: la Repubblica non tollererà

Il ritorno dell’antisemitismo: un monito dai morti di Auschwitz

Durante la celebrazione del giorno della Memoria, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato un monito sul pericoloso ritorno dell’antisemitismo nel mondo. Ha sottolineato come questo pregiudizio, basato su antichi stereotipi antiebraici, sia stato potenziato dai social media senza controllo e senza pudore. Mattarella ha affermato che le comunità ebraiche italiane devono sapere che l’Italia è la loro casa e che la Repubblica non tollererà minacce, intimidazioni e prepotenze nei loro confronti.

La strage del 7 ottobre: una replica degli orrori della Shoah

Il Presidente ha anche fatto riferimento alla terribile strage antisemita avvenuta il 7 ottobre, definendola una replica raccapricciante degli orrori della Shoah. Ha sottolineato come l’antisemitismo stia assumendo forme sempre più indicibili e feroci, che non risparmiano nemmeno i più innocenti, come ragazzi, bambini e neonati. Mattarella ha evidenziato come l’odio sia stato alimentato da parole e atti spietati, persino blasfemi.

L’angoscia per gli ostaggi di Hamas e i civili a Gaza

Il Capo dello Stato ha espresso la sua crescente angoscia per gli ostaggi nelle mani crudeli di Hamas e per le numerose vittime tra la popolazione civile palestinese nella striscia di Gaza, in particolare donne e bambini. Ha sottolineato l’importanza del rispetto dei diritti umani di tutti e ha evidenziato come una reazione violenta con conseguenze drammatiche sui civili rischi di alimentare nuovi sentimenti di risentimento e odio.

L’articolo completo può essere letto qui

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

13 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago