Categories: Notize Roma

Tombola a Spello: Polemiche per il premio “maiale”

Polemica a Spello per il premio di una tombola di beneficenza

Una polemica è scoppiata a Spello dopo che è stato annunciato che il premio di una tombola di beneficenza sarebbe stato un maiale vivo. L’evento, organizzato dalle associazioni “Circolo Bonci” e “Spello in Movimento”, ha suscitato l’indignazione della Lav (Lega Anti Vivisezione), che ha scritto alle autorità competenti per denunciare la situazione. Secondo la Lav, “gli animali non sono oggetti e non dovrebbero essere utilizzati come premi in giochi”. L’organizzazione ha sottolineato che “è sorprendente come un’iniziativa nobile possa considerare come una novità dare in premio un maiale vivo, trattandolo come se fosse un oggetto, senza considerare il suo stato di essere senziente”.

La risposta degli organizzatori

Il Messaggero ha riportato la risposta degli organizzatori dell’evento, in particolare di Stefano Ghiandonì, presidente del circolo Guerrino Bonci. Ghiandonì ha dichiarato: “Ci scusiamo se la dicitura del volantino ha disturbato la sensibilità di alcune persone, ma in realtà il premio consiste in un buono acquisto di un suino del peso prestabilito, gentilmente offerto da un’azienda agricola locale. Il vincitore potrà decidere come utilizzarlo, recandosi presso un allevamento autorizzato e concordando con l’azienda come gestirlo”.

La questione dell’utilizzo degli animali come premi

La polemica sollevata dalla Lav a Spello solleva una questione più ampia sull’utilizzo degli animali come premi in giochi e lotterie di beneficenza. Molti gruppi per i diritti degli animali sostengono che questa pratica sia eticamente discutibile e che gli animali non dovrebbero essere trattati come oggetti o merce. Tuttavia, ci sono anche coloro che sostengono che l’utilizzo di animali come premi possa essere fatto in modo responsabile, garantendo il benessere degli animali coinvolti. La questione sollevata a Spello potrebbe portare a una riflessione più ampia sulla necessità di regolamentare l’utilizzo degli animali come premi in giochi di beneficenza, al fine di garantire il rispetto e la protezione degli animali coinvolti.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago