Categories: Lifestyle

Tommy Hilfiger celebra il preppy style al traghetto di Staten Island: svelata la collezione primavera-estate 2025

Tommy Hilfiger si prepara a stupire con la sua nuova collezione primavera-estate 2025, ancorando le radici del brand nello stile preppy, che ha caratterizzato il marchio sin dalla sua fondazione nel 1985. La sfilata ha avuto luogo su un traghetto che collega Manhattan a Staten Island, un contesto che richiama le ispirazioni nautiche che hanno sempre accompagnato le creazioni del designer. Con un messaggio chiaro, Hilfiger sottolinea l’importanza di uno stile che non passa mai di moda, in grado di adattarsi ai cambiamenti e alle influenze contemporanee. Il preppiness, secondo il designer, è di nuovo protagonista e rappresenta un modo di vivere e di vestirsi che riflette la cultura statunitense.

Un viaggio nel preppy style: radici e nuove ispirazioni

Il significato del preppy style nel contesto americano

Il termine preppy, coniato nel 1979 dal giornalista Nelson Aldrich in una storica cover story dell’Atlantic, rappresenta l’essenza di un’epoca e uno stile di vita tipico delle élite WASP del New England. Temperato da una narrazione che evoca una vita di classe e raffinatezza, il preppy style è caratterizzato da tessuti classici e dettagli nautici. Hilfiger reinterpreta queste influenze storiche, portando sul catwalk tessuti a righe seersucker e giacche da regata, in una fusione che ricorda il fascino delle vacanze estive sui ponti dei traghetti.

Il rilancio di un’icona della moda

Nella sua ultima collezione, il designer ha riportato in vita lo spirito dello yachting con short a doppia piega e maglioni da pescatore, mentre la colonna sonora di Questlove, premiato con l’Oscar, ha creato una cornice vividamente urbana. Il traghetto John F. Kennedy, simbolo di una New York in continuo movimento, ha rappresentato il palcoscenico perfetto per esprimere il tema della collezione, che evidenzia il contrasto tra il rigore del preppy style e la vita dinamica della metropoli.

Un rifugio di stile: l’influenza della cultura pop

Memorie di lavoro e sogni newyorkesi

L’atmosfera del traghetto evoca anche la commedia romantica “Working Girl“, in cui Melanie Griffith interpreta il ruolo di Tess McGill, una giovane donna determinata a farsi strada nel mondo del lavoro. Hilfiger si rifà a questo immaginario, affermando che New York è il luogo dove molti sognano di esprimere se stessi e dove il ferry di Staten Island simboleggia la realizzazione di tali sogni. La collezione, pertanto, diventa un manifesto di emancipazione e libertà, rispecchiando le aspirazioni di generazioni di newyorkesi.

Il coinvolgimento delle celebrità nella sfilata

Per la stagione primavera-estate, Hilfiger ha adottato un approccio “See Now, Buy Now“, permettendo ai vip della Tommy Family di indossare subito i capi presentati in passerella. Celebrità come Felix e Lee Know degli Stray Kids e Jisoo dei Blackpink hanno calcato il ponte del traghetto, mentre nomi noti come Damson Idris e Method Man hanno chiuso la sfilata con una performance avvincente. L’interazione tra il mondo della moda e il panorama musicale crea una sinergia unica, dando vita a un evento che trascende il semplice sfilare.

Tendenze e innovazioni: il panorama della moda a New York

Tendenze emergenti dai designer contemporanei

Mentre Tommy Hilfiger resta ancorato alla tradizione, altri nomi della moda come Alaia e Off-White si sono ritirati a New York per esplorare nuove direzioni stilistiche. Ib Kamara, nuovo direttore creativo di Off-White, ha scelto i campi da basket sotto il ponte di Brooklyn per presentare una collezione ispirata al Ghana, onorando così il retaggio del suo mentore Virgil Abloh. Questa scelta scenografica sottolinea come New York rimanga un crocevia di culture e stili, dove le influenze globali si intrecciano con la tradizione locale.

L’atmosfera unica del Guggenheim

Pieter Mulier di Alaia ha incantato il pubblico esibendosi sotto la rotonda del Guggenheim, un vero e proprio tempio dell’arte. Il museo, che richiama visitatori da tutto il mondo, ha servito come cornice ideale per una sfilata che celebra non solo la moda, ma anche l’architettura e l’estetica contemporanea. L’ispirazione per i suoi vestiti da sera, emulanti le curve dell’architetto Frank Lloyd Wright, dimostra come l’arte e il design possano annodarsi in maniera innovativa per creare esperienze uniche.

Tommy Hilfiger, con la sua nuova collezione, non solo celebra la moda, ma racconta storie che affondano le radici nella cultura americana, riflettendo le aspirazioni e i sogni di molti. La connessione tra passato e presente, tradizione e innovazione emerge come un tema centrale, dimostrando che il preppy style continua a essere un faro di eleganza e stile nella frenesia della vita metropolitana.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

1 giorno ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago