Categories: Notize Roma

Tor Bella Monaca: tre arresti e oltre 250 dosi di droga sequestrate in operazione dei carabinieri

Un’operazione mirata dei carabinieri della locale stazione sta intensificando la lotta contro lo spaccio di sostanze stupefacenti a Tor Bella Monaca, un quartiere romano noto per la sua cronaca criminale. Negli ultimi giorni, le forze dell’ordine hanno effettuato arresti significativi e sequestri di notevoli quantità di droga, oltre a ingenti somme di denaro, rafforzando la battaglia contro il traffico di sostanze illecite nella zona.

Blitz nei punti di spaccio: i dettagli delle operazioni

Fermo di un sospetto e arresto di un latitante

Nel corso dei controlli in via Scozza, i carabinieri hanno individuato un uomo di 47 anni a bordo della sua moto, il quale mostrava comportamenti sospetti. Sottoposto a un controllo approfondito, è stato trovato in possesso di 34.385 euro in contanti, considerati proventi di attività illecita. La successiva perquisizione domiciliare ha portato al ritrovamento di materiale per la pesatura e il confezionamento di dosi, nonché documentazione contabile, evidenziando un’organizzazione strutturata.

Parallelamente, un intervento a via dell’Archeologia ha portato all’arresto di un marocchino di 25 anni, colto in flagranza di reato con 15 dosi di cocaina. Questo colpo si unisce ai controlli effettuati su un 26enne romano, già ai domiciliari per reati legati agli stupefacenti, sorpreso all’esterno della sua abitazione senza l’autorizzazione del giudice. Arrestato per evasione, l’uomo rappresenta un esempio di come il fenomeno della fuga dalla giustizia sia persistente nel contesto della criminalità organizzata.

Un ulteriore intervento ha visto il fermo di un romano di 38 anni, risultato latitante. Dopo aver scovato il soggetto per strada, i carabinieri hanno accertato il suo stato di irreperibilità in seguito all’emissione di un’ordinanza cautelare. I successivi trasferimenti presso la Casa Circondariale di Regina Coeli sottolineano l’efficacia dell’operato delle forze di polizia.

Controlli mirati: sequestri e segnalazioni

Analisi delle recenti operazioni

Un approfondimento delle attività nel quartiere ha portato i carabinieri a controllare due giovani romani, di 19 e 21 anni, sorpresi in atteggiamento sospetto in via Santa Rita da Cascia. Il più giovane aveva con sé 16.800 euro, mentre il secondo era in possesso di 4,52 grammi di hashish. Le perquisizioni delle abitazioni hanno permesso di recuperare ulteriori 1.950 euro e 2 grammi di hashish dal 19enne, confermando il sospetto di attività illecita e il traffico di sostanze stupefacenti.

In un’altra azione, un ragazzo di 16 anni è stato segnalato alla Prefettura dopo aver comprato una dose di hashish per uso personale. Anche una donna di 50 anni, trovata con un grammo di cocaina, è stata segnalata, dimostrando così che il fenomeno coinvolge diverse fasce d’età e profili socioeconomici.

Collaborazione e interventi specializzati

Nel corso di queste operazioni, il supporto delle unità cinofile del Nucleo cinofili Carabinieri di Santa Maria di Galeria ha rivestito un ruolo cruciale. Grazie al fiuto dei cani, sono state individuate e sequestrate oltre 200 dosi di cocaina abbandonate in vari anfratti di stabili lungo via dell’Archeologia e via Santa Rita da Cascia, ulteriormente evidenziando la radicata presenza di spacciatori nella zona.

Il continuo monitoraggio e le operazioni delle forze dell’ordine segnalano un impegno costante nel contrastare le attività di spaccio e garantire un maggiore livello di sicurezza ai cittadini. Là dove l’illecito prospera, la legge sembra intensificare le sue azioni, cercando di ridurre la disponibilità e il consumo di sostanze stupefacenti nella comunità.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago