Photocredit: Fabrizio Sansoni
Un TIR trasformato in teatro mobile e centinaia di spettatori per l’iniziativa del Teatro dell’Opera di Roma. L’Istituto San Michele rafforza il suo ruolo culturale nel Municipio VIII.
Roma – Cultura e partecipazione si incontrano nel cuore del Municipio VIII, dove domenica 15 giugno si è svolta una rappresentazione speciale de “Il Barbiere di Siviglia” presso l’Istituto Romano di San Michele, a Tor Marancia. L’opera di Rossini è andata in scena in una versione adattata e itinerante, parte del progetto OperaCamion del Teatro dell’Opera di Roma.
L’iniziativa ha visto una forte affluenza di pubblico, con oltre 700 persone tra residenti del quartiere, famiglie e ospiti delle strutture residenziali dell’Istituto. La scenografia – un TIR allestito come teatro viaggiante – ha trasformato la piazza interna in uno spazio culturale a cielo aperto.
Soddisfazione da parte del presidente dell’ASP San Michele, Giovanni Libanori, che ha sottolineato come “l’Istituto non sia solo un centro di assistenza, ma anche un luogo di incontro e cultura”. In questi ultimi anni, infatti, il San Michele ha avviato una serie di attività che puntano alla valorizzazione del patrimonio culturale e all’apertura verso il quartiere.
Tra queste, il progetto Museo Diffuso, con visite guidate gratuite alle opere conservate nella sede di Tor Marancia, e una programmazione di eventi a carattere sociale e culturale, che intende proseguire nei prossimi mesi.
L’obiettivo del progetto OperaCamion è portare l’opera lirica nei quartieri, superando barriere sociali, economiche e logistiche. In questa edizione, la scelta del San Michele come sede della rappresentazione conferma la volontà di rafforzare i legami tra cultura e territorio, rendendo la lirica più accessibile e inclusiva.
La serata si è svolta in modo ordinato e partecipato. Bambini, anziani, ragazzi e famiglie hanno assistito insieme all’opera, in un clima conviviale e coinvolgente che ha restituito alla cultura la sua funzione pubblica.
Dazi, tensioni geopolitiche e mercati impazziti. Mentre il mondo vacilla, una nuova generazione di imprenditori…
Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…
Non solo maschere, shampoo specifici o impacchi a casa. Da qualche tempo, anche in Italia…
I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…
Dal 1 al 3 agosto 2025, Orsomarso (CS), suggestivo borgo calabrese immerso nel Parco Nazionale…
Nonostante il calo globale del tabagismo, fumare resta una pratica molto diffusa, soprattutto in alcune…