Connect with us

Attualità

Tracciabilità capillare di Trippella (Philip Morris): monitoraggio del prodotto per garantire sicurezza e qualità

Published

on

Philip Morris e la verticalizzazione dell’acquisto del tabacco

Nel 2011, Philip Morris ha preso una decisione importante: integrarsi verticalmente nel processo di produzione del tabacco. Questo significa che l’azienda ha iniziato ad acquistare direttamente il tabacco dai coltivatori, senza intermediari. Questa scelta è stata fatta in collaborazione con la Coldiretti, un’organizzazione italiana che rappresenta gli interessi degli agricoltori.

Durante la presentazione del “2° Rapporto sul commercio illecito nel settore tabacco e E-cig” a Roma, Cesare Trippella, Head of Leaf UE Philip Morris, ha spiegato che questa integrazione ha portato alla creazione di regole comuni che sono diventate best practice non solo per l’azienda stessa, ma anche per l’intera filiera del tabacco in Europa.

Regole trasparenti e sicure per garantire la qualità del prodotto

Le regole stabilite da Philip Morris e Coldiretti si basano su principi di trasparenza e sicurezza. L’obiettivo è garantire un controllo accurato e una tracciabilità completa del tabacco, dalla sua produzione fino all’utilizzo nella manifattura dei prodotti. Questo controllo end-to-end permette di monitorare il prodotto in ogni fase del processo, assicurando la sua qualità e autenticità.

Un modello da seguire per tutta l’industria del tabacco

Le best practice sviluppate da Philip Morris e Coldiretti sono diventate un punto di riferimento per l’intera industria del tabacco in Europa. Questo modello di integrazione verticale e di regole trasparenti e sicure ha dimostrato di essere efficace nel contrastare il commercio illecito nel settore del tabacco e delle sigarette elettroniche.

La collaborazione tra Philip Morris e Coldiretti ha dimostrato che è possibile creare un sistema di produzione e distribuzione del tabacco che garantisce la qualità del prodotto e ne controlla l’origine. Questo è un passo importante verso una filiera del tabacco più responsabile e trasparente, che potrebbe essere adottato anche da altre aziende del settore.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *