Categories: Lifestyle

Tradizione e nnnovazione motori: il patrimonio motoristico della Regione Lazio

Stefano Pandolfi, presidente dell’Associazione Orgoglio Motoristico Romano, ha avanzato una proposta ambiziosa all’assessore alla Mobilità e Trasporti della Regione Lazio, Fabrizio Ghera: l’istituzione di una “Giornata del Made in Italy Motoristico”.

Questo evento, da celebrare annualmente, mira a promuovere e celebrare le grandi case automobilistiche e motociclistiche italiane, come Ferrari, Lancia, Alfa Romeo, Maserati, Lamborghini, Ducati, MV Augusta, Moto Guzzi, Gilera, e a sensibilizzare i cittadini sull’importanza e l’unicità dei marchi italiani che hanno segnato la storia del motorismo mondiale.

Un’iniziativa per valorizzare il patrimonio motoristico italiano

Stefano Pandolfi sottolinea l’importanza di valorizzare il patrimonio motoristico italiano attraverso un evento dedicato esclusivamente alle marche nazionali. Ha espresso fiducia nell’interesse dell’assessore Ghera verso le iniziative promosse dall’associazione, suggerendo che un evento del genere potrebbe riscuotere un grande successo di pubblico.

La tradizione motoristica della regione Lazio

Il presidente Pandolfi ricorda la ricca tradizione motorsportiva della Regione Lazio, evidenziando piloti illustri come Taruffi, Musso, Giunti, Picchi, De Cesaris, Pirro e Fisichella, i quali hanno gareggiato e ottenuto vittorie con marche italiane come Alfa Romeo, Ferrari, Maserati e Lancia. Inoltre, la regione ospita uno dei siti produttivi automobilistici più importanti del Paese: l’Alfa Romeo di Cassino, dove vengono realizzati modelli di rilevanza internazionale.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago