Categories: Notize Roma

Traffico intenso nel weekend dell’Epifania 2024: previsioni per autostrade il 6-7 gennaio

Traffico in aumento sulle strade e autostrade Anas durante il fine settimana dell’Epifania

Circa 3,5 milioni di persone si preparano a mettersi in viaggio sulla rete stradale e autostradale gestita da Anas nel fine settimana dell’Epifania, che cade il 6 e 7 gennaio 2024. Questo è il momento in cui molte persone torneranno in città dopo le vacanze natalizie. Per agevolare la circolazione, Anas, che fa parte del Gruppo Fs Italiane, ha deciso di rimuovere 171 cantieri fino all’8 gennaio.

Inoltre, sabato e domenica, i mezzi pesanti non potranno circolare dalle 9:00 alle 22:00. Questa misura è stata adottata per ridurre il rischio di congestione del traffico e garantire un viaggio più agevole per tutti gli automobilisti.

Durante il periodo natalizio, il traffico è aumentato del 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel fine settimana di rientro, si prevede un ulteriore aumento del traffico dell’11% rispetto alla media di dicembre 2023, con un picco del 19% previsto per venerdì 5 gennaio.

Strade e autostrade più affollate durante il rientro

Durante il rientro, si prevede una circolazione intensa soprattutto nelle vicinanze dei centri urbani, in particolare a Roma sul Grande Raccordo Anulare e a Milano lungo la SS36 ‘Del Lago di Como e dello Spluga’. Inoltre, ci si aspetta un aumento del traffico anche sull’Autostrada del Mediterraneo (A2), con incrementi previsti del 20% oggi, venerdì 5 gennaio, del 25% sabato 6 gennaio e del 30% domenica 7 gennaio.

È importante che gli automobilisti siano consapevoli di queste previsioni di traffico e prendano le necessarie precauzioni per evitare ritardi e disagi durante il loro viaggio di ritorno. Si consiglia di pianificare il viaggio in anticipo, tenendo conto delle strade e delle autostrade più affollate, e di considerare l’opzione di partire in orari meno congestionati, se possibile.

Consigli per affrontare il traffico

Per affrontare al meglio il traffico durante il rientro dalle vacanze natalizie, ecco alcuni consigli utili:

  • Pianifica il viaggio in anticipo, tenendo conto delle previsioni di traffico e delle strade più congestionate.

  • Parti in orari meno affollati, se possibile, per evitare le ore di punta.

  • Mantieni la calma e la pazienza durante il viaggio, evitando comportamenti rischiosi o aggressivi.

  • Fai delle pause regolari per riposarti e ricaricare le energie.

  • Utilizza sistemi di navigazione e app per il traffico in tempo reale per evitare strade bloccate o congestionate.

  • Mantieni una distanza di sicurezza dagli altri veicoli e rispetta sempre i limiti di velocità.

Seguendo questi consigli, gli automobilisti potranno affrontare il traffico in modo più sereno e sicuro durante il loro viaggio di ritorno dopo le vacanze natalizie. Ricordate di essere pazienti e di guidare in modo responsabile per garantire la sicurezza di tutti sulla strada. Buon viaggio!

Redazione

Recent Posts

Qual è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma? L’Istituto Romano di San Michele

L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…

2 ore ago

Migliore azienda agricola Lazio: Raparelli Tartufi e l’eccellenza che nasce nel bosco

Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…

6 ore ago

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

1 giorno ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

1 giorno ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago