Categories: Notize Roma

Tragedia: 9 morti e 12 feriti in 7 incidenti con ambulanze

Sette incidenti mortali coinvolgono autoambulanze durante i servizi di soccorso

Sette incidenti mortali hanno coinvolto autoambulanze durante i servizi di soccorso in poco più di venti giorni, in prossimità e corrispondenza delle festività, dal 13 dicembre al 4 gennaio. Nove persone hanno perso la vita, tra cui sanitari, malati trasportati e conducenti, con sette morti a bordo delle ambulanze. Inoltre, ci sono stati 12 feriti, alcuni dei quali in condizioni molto gravi. Questi dati sono stati registrati dall’Osservatorio Asaps, l’Associazione sostenitori della Polizia stradale. Tre di questi incidenti sono avvenuti in Emilia (San Pietro in Casale, Baura, Mointerenzio), mentre gli altri si sono verificati in Veneto, Marche, Friuli-Venezia Giulia e Toscana.

Preoccupazione per il rispetto delle regole e la sicurezza dei veicoli di soccorso

“Una vera strage”, commenta il presidente Giordano Biserni, “che solleva preoccupanti interrogativi sul rispetto delle regole da parte degli altri conducenti nei confronti dei veicoli di soccorso che circolano con sistemi di allarme visivi e acustici attivati, ma che spesso non vengono ascoltati né visti in tempo. Inoltre, solleva dubbi sul sistema di segnaletica stradale e sulle modalità di guida di questi veicoli che dovrebbero essere un’oasi di sicurezza in movimento per malati e feriti, ma che sempre più spesso si trasformano in trappole mortali per i malati stessi, per medici, infermieri e conducenti, spesso dei volontari”.

L’Asaps, continua Biserni, “continuerà a monitorare attentamente questo preoccupante segmento della (in)sicurezza stradale e approfondirà le cause con il supporto di esperti di guida sui mezzi sanitari e di polizia durante le emergenze”.

Inchiesta in corso sulla sicurezza delle autoambulanze

Un’inchiesta su questo tema sarà pubblicata sul prossimo numero de ‘il Centauro’, la rivista ufficiale dell’associazione. L’Asaps si impegna a indagare ulteriormente su questi incidenti mortali che coinvolgono autoambulanze durante i servizi di soccorso. L’obiettivo è comprendere le cause di questi tragici eventi e trovare soluzioni per migliorare la sicurezza dei veicoli di soccorso e garantire la protezione di pazienti, operatori sanitari e conducenti. La collaborazione con esperti di guida sui mezzi sanitari e di polizia sarà fondamentale per analizzare in modo approfondito le dinamiche degli incidenti e individuare eventuali criticità nel sistema di segnalazione stradale. L’Asaps si impegna a fare tutto il possibile per prevenire futuri incidenti e garantire la massima sicurezza durante le operazioni di soccorso.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago