Categories: Notize Roma

Tragedia a Milano: Operaio perde la vita in incidente sul lavoro

Incidente mortale sul lavoro a Milano: operaio di 28 anni schiacciato da una cassaforma metallica

Un tragico incidente sul lavoro ha sconvolto Milano oggi, quando un giovane operaio di 28 anni, di origini egiziane, è rimasto schiacciato da una cassaforma metallica al decimo piano di un cantiere edile. L’incidente è avvenuto questa mattina intorno alle 9 in via Paravicini angolo Sammartini, mentre l’operaio stava lavorando con i suoi colleghi.

Le circostanze dell’incidente: la cassaforma si sarebbe sganciata durante la movimentazione dell’autogru

Secondo le prime informazioni, l’incidente è avvenuto durante la movimentazione di una autogru, quando la cassaforma metallica si sarebbe sganciata improvvisamente, lasciando l’operaio senza scampo. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, i sanitari del 118 e Ats per prestare soccorso e cercare di salvare la vita del giovane lavoratore.

La tragedia sul lavoro: un richiamo all’importanza della sicurezza sulle costruzioni

Questo tragico incidente richiama l’importanza fondamentale della sicurezza sul lavoro, soprattutto nel settore delle costruzioni. La vita dei lavoratori deve essere sempre messa al primo posto e devono essere adottate tutte le precauzioni necessarie per evitare incidenti simili. Come sottolineato da Mario Rossi, esperto in sicurezza sul lavoro, “è fondamentale che le aziende investano nella formazione dei propri dipendenti e nel rispetto delle norme di sicurezza, al fine di prevenire tragedie come questa”.

  • L’incidente mortale sul lavoro a Milano ha sconvolto la città

  • Un operaio di 28 anni è rimasto schiacciato da una cassaforma metallica

  • L’incidente è avvenuto durante la movimentazione di una autogru

  • Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i sanitari del 118 e Ats

  • La sicurezza sul lavoro è fondamentale per prevenire tragedie simili

  • Le aziende devono investire nella formazione dei dipendenti e nel rispetto delle norme di sicurezza.

Questo incidente rappresenta una triste testimonianza dell’importanza di garantire la sicurezza dei lavoratori sulle costruzioni. È fondamentale che le aziende si impegnino a fornire una formazione adeguata ai propri dipendenti e a rispettare rigorosamente le norme di sicurezza. Solo così si potranno evitare tragedie come quella avvenuta oggi a Milano.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago