Categories: Notize Roma

“Tragedia a Padova: 75enne spara a ragazzi in festa e si toglie la vita”

Una tragica vicenda ha sconvolto il tranquillo quartiere di Padova, dove un anziano di 75 anni ha compiuto gesti estremi mettendo fine alla propria vita. L’uomo, la cui identità è stata mantenuta riservata, ha causato panico e terrore sparando con un fucile da caccia su un gruppo di giovani che festeggiava in un condominio vicino. Ecco come si sono svolti i drammatici eventi.

La sparatoria e le vittime

Nella tarda serata di ieri, nel quartiere di via Savonarola, tre ragazzi tra i 21 e i 26 anni si trovavano sulla terrazza per festeggiare la laurea di uno di loro. Improvvisamente, senza alcun preavviso, sono stati presi di mira dal 75enne che ha aperto il fuoco con il suo fucile da caccia. I colpi di pallini in piombo hanno colpito tre giovani, causando ferite non gravi ma comunque traumatiche. La prontezza di spirito dei ragazzi li ha portati a contattare immediatamente le autorità.

L’intervento delle forze dell’ordine

Una volta sul posto, i carabinieri hanno rapidamente individuato l’appartamento da cui erano partiti i colpi e identificato il responsabile. L’uomo, noto per la sua intolleranza ai rumori e alla confusione, ha tentato di nascondere l’arma ma è stato fermato dalle forze dell’ordine. Il fucile e le cartucce sono state sequestrate e il 75enne è stato denunciato per varie violazioni legate al possesso e all’uso dell’arma da fuoco.

Le conseguenze e la tragedia finale

I tre giovani feriti sono stati prontamente portati in ospedale, dove hanno ricevuto le cure necessarie per le loro lesioni lievi. La situazione sembrava aver trovato una momentanea risoluzione, ma purtroppo la mattina successiva ha portato con sé un epilogo drammatico: l’uomo, travolto dai sensi di colpa e dal peso delle sue azioni, ha deciso di porre fine alla propria vita lanciandosi dal terrazzo della sua abitazione.

Una vicenda che ha scosso la comunità locale e che pone l’accento sull’importanza di gestire in modo sano e costruttivo le proprie emozioni e i conflitti personali, per evitare che si trasformino in tragedie irreparabili. Sicuramente un evento che resterà impresso nella memoria di tutti coloro che lo hanno vissuto, lasciando dietro di sé solo dolore e domande senza risposta.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago