Tragedia a Val Masino: 17enne disperso nel torrente Esino durante l'alluvione - Occhioche.it
Un giovane di soli 17 anni è stato travolto dalla furia delle acque del torrente Esino a Cataeggio, in Val Masino, provincia di Sondrio. Le piogge incessanti hanno gonfiato il corso d’acqua, causando l’incidente che ha portato alla scomparsa del ragazzo. Le operazioni di ricerca sono iniziate nel pomeriggio e al momento il giovane risulta disperso, dopo essere stato trascinato via dalla corrente. I presenti hanno segnalato l’accaduto e fortunatamente sono riusciti a salvare un altro ragazzo prima che venisse coinvolto dall’acqua. Sul luogo dell’incidente è intervenuto l’elicottero AB412 del nucleo dei vigili del fuoco di Torino, con sommozzatori specializzati pronti a cercare il giovane disperso.
Durante il drammatico episodio, un coraggioso ragazzo di 22 anni si è prodigato per cercare di aiutare il 17enne caduto nel fiume. Purtroppo, nel tentativo di soccorso, ha riportato ferite alla testa, al bacino, alla schiena e alle gambe. Le sue condizioni sono apparse gravi e è stato trasportato d’urgenza in codice giallo all’ospedale di Sondalo, grazie all’intervento dell’elisoccorso di Como e di Sondrio. L’atto di altruismo del giovane dimostra quanto sia grande il senso di solidarietà e di sacrificio nella comunità di Val Masino, unita nell’affrontare momenti di emergenza e di difficoltà.
L’episodio tragico accaduto sul torrente Esino ha gettato nello sconforto l’intera comunità locale di Val Masino. La solidarietà e il sostegno reciproco sono emersi con forza in un momento di grande difficoltà, dimostrando quanto sia importante restare uniti di fronte alle avversità. Le autorità locali e i soccorritori continuano senza sosta le ricerche del giovane disperso, nella speranza di poterlo ritrovare al più presto. La vicenda ha scosso profondamente gli abitanti di Val Masino, che si stringono attorno alle famiglie coinvolte, nella speranza di poter trovare conforto e un barlume di speranza in un momento così tragico.
– Esino: Il torrente Esino è il corso d’acqua dove si è verificato l’incidente. Situato a Cataeggio, in Val Masino, è stato gonfiato dalle piogge incessanti, causando la pericolosa situazione che ha coinvolto i due giovani.
– Cataeggio: Il luogo dell’incidente si trova a Cataeggio, un piccolo centro abitato situato in Val Masino, provincia di Sondrio. La comunità locale è stata sconvolta dalla tragedia e si è unita nel sostegno reciproco di fronte alla difficoltà.
– Val Masino: La Val Masino è una valle alpina situata in provincia di Sondrio, nella regione Lombardia. È nota per la sua bellezza naturalistica e per essere meta di escursionisti e amanti della montagna. L’incidente avvenuto nel torrente Esino ha profondamente colpito la comunità locale, mettendo in luce la solidarietà e l’unità degli abitanti di fronte alla tragedia.
– Sondrio: Sondrio è la provincia di riferimento dove si trova la Val Masino. È un comune situato in Lombardia e fa parte della Valtellina, una delle valli alpine più conosciute e apprezzate d’Italia.
– AB412: L’elicottero AB412 è stato inviato sul luogo dell’incidente per supportare le operazioni di ricerca del giovane disperso nel torrente Esino. Faceva parte del nucleo dei vigili del fuoco di Torino e aveva a bordo sommozzatori specializzati pronti per intervenire.
– Torino: Torino è una città situata nel nord-ovest dell’Italia, capoluogo della regione Piemonte. L’elicottero AB412 del nucleo dei vigili del fuoco di Torino è intervenuto nell’operazione di ricerca del giovane disperso nel torrente Esino a Cataeggio.
– Sondalo: Sondalo è il comune dove è stato trasportato d’urgenza il ragazzo di 22 anni, ferito nel tentativo di salvataggio del giovane di 17 anni. È qui che è stato ricoverato in codice giallo all’ospedale dopo essere stato soccorso dall’elisoccorso di Como e di Sondrio.
– Como: Como è una città situata in Lombardia, sulle rive del Lago di Como. L’elisoccorso di Como è intervenuto insieme all’elisoccorso di Sondrio per trasportare il ragazzo ferito in ospedale dopo l’incidente avvenuto nel torrente Esino.
Questo tragico incidente mostra come il senso di solidarietà e la prontezza nel soccorrere il prossimo siano valori preziosi nelle comunità locali, specialmente in momenti di emergenza e difficoltà.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…