Categories: Notize Roma

TRAGEDIA A VIDOR: NUOVE REVELAZIONI SULLA MORTE DI ALEX MARANGON

Lo scenario intorno alla misteriosa morte di Alex Marangon, il giovane che ha perso la vita nel Piave dopo un rito sciamanico a Vidor , si infittisce sempre di più. Il legale della famiglia, l’avvocato Stefano Tigani, ha sollevato nuove domande e richieste di chiarezza nei confronti dei due curanderos coinvolti, Johnni Benavides e Sebastian Castillos, provenienti dalla Colombia.

LE INTERROGAZIONI SENZA RISPOSTA

Stefano Tigani, in un’intervista rilasciata all’ANSA, esprime il desiderio che i curanderos forniscano spiegazioni dettagliate sui fatti accaduti. L’avvocato lancia un’appello affinché i due sciamani emergano dall’ombra e rendano conto della loro versione degli avvenimenti. In particolare, Tigani si concentra su dettagli apparentemente contraddittori nella ricostruzione della vicenda.

L’INVITO ALLA CHIAREZZA

Uno dei punti chiave sollevati dall’avvocato riguarda il presunto ‘tonfo e un grido secco’ uditi dai curanderos. Tigani mette in discussione la coerenza di questi eventi, chiedendosi come Alex avrebbe potuto gridare se fosse rimasto gravemente ferito dopo la caduta. Inoltre, l’avvocato si interroga su come i curanderos abbiano potuto udire le urla del giovane se fosse finito in acqua con la testa immerse sul fondo.

LA RICERCA DELLA VERITÀ

Con tono deciso, Tigani respinge l’idea di una caccia alle streghe e si dichiara aperto a qualsiasi verità basata su prove incontrovertibili. L’avvocato sottolinea che al momento, le uniche certezze sono rappresentate dalle gravi lesioni riscontrate sul corpo di Alex Marangon, elementi fondamentali per giungere alla verità sulla sua morte.

UN APPELLO ALLA TRASPARENZA

In un contesto avvolto da mistero e da interpretazioni contrastanti, l’avvocato Stefano Tigani sollecita un chiarimento da parte dei curanderos coinvolti nel rito sciamanico che ha portato alla tragica fine di Alex Marangon. La famiglia della vittima attende risposte concrete e la Procura indaga per far luce su un caso che continua a suscitare interrogativi e dibattiti sulla verità dei fatti.

Giordana Bellante

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

7 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago