Tragedia al LAGHETTO DI BARDONECCHIA: GIOVANE PERDE LA VITA - Occhioche.it
Nella notte tra giovedì e venerdì, un drammatico incidente ha scosso la tranquilla località di Bardonecchia, nel Torinese. Un giovane di 27 anni ha perso la vita a causa di ipotermia dopo essere caduto nel laghetto di Bardonecchia, vicino al rifugio Scarfiotti. Le circostanze dell’accaduto sono state devastanti, con un susseguirsi di eventi tragici e di tentativi disperati di salvare il giovane.
I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono stati tempestivamente allertati intorno alle 2.45, e hanno immediatamente avviato le operazioni di soccorso. Nonostante le avverse condizioni meteorologiche, una squadra a terra e l’eliambulanza del Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte sono stati inviati sul luogo dell’incidente per prestare soccorso al giovane in pericolo.
Purtroppo, durante il volo di soccorso, l’eliambulanza è stata costretta ad abortire la missione a causa delle condizioni meteo avverse, rendendo ancora più complesse le operazioni di salvataggio. Tuttavia, i coraggiosi tecnici del Soccorso Alpino non si sono arresi e sono giunti prontamente sul luogo dell’incidente per cercare di salvare il giovane.
Una volta sul luogo dell’incidente, il corpo del giovane era stato già estratto dall’acqua da persone presenti, mentre il personale dell’ambulanza locale stava praticando manovre di rianimazione cardiopolmonare. Anche i coraggiosi soccorritori hanno contribuito con tutte le loro forze per tentare di salvare il giovane.
Successivamente, un’autoambulanza avanzata con un medico a bordo è giunta sul luogo dell’incidente per proseguire le operazioni di soccorso. Nonostante gli sforzi congiunti di tutto il personale medico presente, purtroppo non è stato possibile salvare il giovane, lasciando un dolore immenso nel cuore di tutti coloro che hanno partecipato al salvataggio.
Durante le complesse operazioni di soccorso e salvataggio, sono intervenuti anche i Carabinieri e il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza per coordinare le operazioni di Polizia Giudiziaria. La scena dell’incidente è stata teatro di un’azione frenetica e disperata per cercare di portare conforto e giustizia alla vittima e alla sua famiglia, in un momento di dolore e sconforto.
© Copyright LaPresse – Riproduzione Riservata
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…