Categories: Notize Roma

Tragedia in mare: 54 persone salvate a largo della Libia, 10 vite spezzate durante la traversata

Contesto: Un’operazione di soccorso in mare ha portato alla salvezza di 54 persone, tra cui una donna e un minore, che si trovavano in difficoltà a bordo di un’imbarcazione di legno a largo della costa libica e a sud di Lampedusa. ‘intervento, tuttavia, non è riuscito a salvare 10 persone che hanno perso la vita durante la traversata.

La nave Nadir e la guardia costiera in azione per salvare vite umane

La nave Nadir, gestita dall’organizzazione non governativa ResQship, è stata protagonista dell’operazione di salvataggio che ha permesso di mettere in salvo 54 persone in pericolo di vita. Due delle persone soccorse erano prive di sensi e sono state liberate grazie all’utilizzo di un’ascia. Una volta portati in salvo, i sopravvissuti sono stati sbarcati dalla motovedetta Cp306 della guardia costiera a molo Favarolo.

Sulla stessa imbarcazione su cui viaggiavano i sopravvissuti, salpata da Zawia in Libia, sono stati trovati una decina di cadaveri. Secondo le testimonianze dei sopravvissuti, che vengono sentiti dalle autorità competenti, i morti dovrebbero essere 11. Tra i sopravvissuti ci sono persone originarie di Bangladesh, Pakistan, Egitto e Siria, che hanno pagato circa 3.500 dollari per intraprendere la pericolosa traversata su un’imbarcazione di legno di soli 8 metri. Due dei sopravvissuti, feriti durante il viaggio, sono stati immediatamente trasportati al poliambulatorio per ricevere le cure necessarie.

Una tragedia che si ripete: i cadaveri rimangono a bordo, le vittime del mare continuano a crescere

cadaveri delle persone decedute durante la traversata sono rimasti a bordo dell’imbarcazione, ormai ridotta a una carretta del mare, che viene trainata dalla nave Nadir verso il porto. Si stima che ci vorranno circa 10 ore prima che l’imbarcazione e i corpi senza vita arrivino sulla maggiore delle isole Pelagie.

Questa operazione di soccorso e recupero dei corpi si aggiunge alla lunga lista di tragedie che si consumano nel Mediterraneo, dove migliaia di persone rischiano la vita per cercare di raggiungere le coste europee. Solo l’8 giugno scorso, infatti, la guardia costiera ha trasbordato dalla nave ong Geo Barents, di Medici senza frontiere, altri 11 cadaveri recuperati in acque SAR libiche.

La situazione nel Mediterraneo rimane critica e le operazioni di soccorso in mare continuano ad essere fondamentali per salvare vite umane e prevenire ulteriori tragedie. Le organizzazioni non governative come ResQship e Medici senza frontiere svolgono un ruolo cruciale nel fornire assistenza e supporto ai migranti in difficoltà, ma serve un impegno maggiore da parte di tutti i paesi europei per affrontare la crisi migratoria in modo efficace e umano.

In attesa di soluzioni politiche e diplomatiche a lungo termine, le operazioni di soccorso in mare rappresentano l’unica speranza per migliaia di persone disperate che rischiano la vita in cerca di un futuro migliore. È necessario continuare a lavorare per garantire il rispetto dei diritti umani e la sicurezza delle persone in fuga da guerre, persecuzioni e povertà, affinché tragedie come quella avvenuta a largo della Libia non si ripetano più.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago