Categories: Notize Roma

Tragedia nel Canale della Manica: quattro morti in naufragio di imbarcazione di migranti

Quattro migranti muoiono nel tentativo di attraversare il Canale della Manica

Quattro migranti hanno perso la vita durante un tragico tentativo di attraversare il pericoloso Canale della Manica. Secondo quanto riportato dal sito ‘La Voix du Nord’, l’incidente si è verificato tra l’una e le due del mattino, in prossimità di una spiaggia a Wimereux. La causa del decesso dei migranti è stata la bassa temperatura dell’acqua, che si aggirava intorno ai 10 gradi.

Un tragico incidente nel tentativo di raggiungere la terra promessa

Quattro individui, identificati come migranti, hanno perso la vita in un tragico incidente durante il loro disperato tentativo di attraversare il pericoloso Canale della Manica. L’incidente è avvenuto nelle prime ore del mattino, vicino a una spiaggia a Wimereux. Purtroppo, la temperatura dell’acqua, che si attestava a soli 10 gradi, ha causato la morte dei migranti.

Un avvertimento sul pericolo della traversata del Canale della Manica

Questo tragico incidente serve come un triste avvertimento sul pericolo che i migranti affrontano nel tentativo di attraversare il pericoloso Canale della Manica. Le basse temperature dell’acqua possono rappresentare una minaccia mortale per coloro che cercano di raggiungere la terra promessa. È fondamentale che vengano prese misure per garantire la sicurezza dei migranti e per prevenire futuri incidenti simili.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

17 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

18 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago