Categories: Notize Roma

Tragedia stradale vicino Pordenone: Pinzano in lutto

Lutto cittadino per la morte di Graziella Mander, volontaria della Croce Rossa Italiana

Il sindaco di Pinzano al Tagliamento, Emiliano De Biasio, ha dichiarato il lutto cittadino in occasione delle esequie di Graziella Mander, volontaria della Croce Rossa Italiana, che è deceduta in un tragico incidente stradale. La donna, di 59 anni, era alla guida dell’ambulanza quando è avvenuto lo scontro con un camion lungo la strada regionale 177 Cimpello-Sequals, nei pressi di Pordenone.

Secondo quanto riportato dall’ANSA, il sindaco ha descritto Graziella come “una colonna della nostra comunità” e ha sottolineato il suo prezioso contributo durante la pandemia di Covid-19, durante la quale si è dedicata alla distribuzione di cibo, mascherine e tamponi. Era una volontaria instancabile, sempre pronta ad aiutare gli altri.

La Procura della Repubblica di Pordenone prenderà una decisione nelle prossime ore riguardo all’autopsia sui corpi di Graziella Mander e dell’autista del camion, Pierantonio Petrocca, di 52 anni, residente a Valvasone Arzene. Petrocca è deceduto nell’incidente, quando il suo camion è precipitato in una scarpata dopo lo scontro frontale.

Nell’ambulanza si trovava anche Claudia Clement, 80 anni, che è purtroppo deceduta nell’incidente. La donna era stata trasportata alla clinica universitaria di Padova per alcuni accertamenti. Le condizioni dell’altra volontaria della Croce Rossa coinvolta nello schianto, una donna di 37 anni residente a Castelnovo del Friuli, sono invece in netto miglioramento. La stessa volontaria ha rassicurato i suoi amici e familiari sulle sue condizioni di salute tramite un post sui social media.

Questo tragico incidente ha lasciato un vuoto nella comunità di Pinzano al Tagliamento e ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto dai volontari della Croce Rossa Italiana. La loro dedizione e il loro impegno sono fondamentali per garantire il benessere e la sicurezza di tutti. La città si unisce nel dolore per la perdita di Graziella Mander e si stringe attorno alle famiglie delle vittime in questo momento di grande tristezza.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago