Categories: Notize Roma

Tragedia sul lavoro a Casteldaccia: la testimonianza diretta di Giovanni D’Aleo

Un incidente sul lavoro ha sconvolto la giornata di ieri a Casteldaccia, mietendo la vita di 5 operai impegnati nella manutenzione della rete fognaria. Uno dei sopravvissuti, Giovanni ‘Aleo, 44 anni, ha fornito una testimonianza straziante dei fatti accaduti in quelle drammatiche ore.

Una mattinata come tante

Tutto era iniziato come una normale giornata di lavoro. ‘Aleo e i suoi colleghi si erano recati al cantiere alle 8 del mattino per svolgere le consuete mansioni di manutenzione. ‘operaio aveva trascorso diverse ore all’interno della vasca dell’impianto fognario, lavorando senza sosta fino alle 10. Poi, era giunto il momento del cambio turno e il testimone era passato a suo cugino, Giuseppe Miraglia, uno dei lavoratori rimasti vittime dell’incidente.

‘improvviso dramma

Dopo aver ceduto il posto a Miraglia, ‘Aleo si era allontanato per rifocillarsi. È in quel momento che qualcosa di imprevisto ha sconvolto la tranquillità di quella mattinata di lavoro. ‘operaio non ha potuto fare a meno di accorgersi che qualcosa non andava: “Ho capito subito che era accaduto qualcosa di grave”, ha dichiarato con le lacrime agli occhi. La situazione precipitata in pochi istanti lo ha spinto a dare l’allarme, richiamando l’attenzione dei soccorritori.

Il dolore e i dubbi

La tragedia si è consumata rapidamente, lasciando dietro di sé una scia di dolore e interrogativi. ‘Aleo, ancora scioccato per quanto accaduto, ha fornito una testimonianza preziosa agli inquirenti, contribuendo a gettare luce sui fatti. Tuttavia, restano da chiarire le cause esatte dell’incidente e le eventuali responsabilità. La comunità di Casteldaccia è sotto shock, mentre le famiglie delle vittime piangono i loro cari e attendono giustizia. ‘operaio sopravvissuto, intanto, dovrà fare i conti con il ricordo della tragedia e con la consapevolezza di aver perso il cugino Giuseppe in quell’incidente sul lavoro che avrebbe potuto essere evitato.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

5 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago