Categories: Notize Roma

Tragedia sul lavoro a Fiume Veneto: operaio perde la vita in un cantiere edile

Un grave incidente sul lavoro ha colpito la comunità di Fiume Veneto, in provincia di Pordenone, questa mattina. Un operaio di 69 anni ha perso la vita in un cantiere all’esterno di un allevamento di animali da cortile, mentre stava svolgendo il suo lavoro con un camion dotato di gru. La vittima è stata colpita dalle forche del macchinario, che lo hanno scaraventato al suolo da diversi metri di altezza, causandone il decesso istantaneo.

La dinamica dell’incidente

Il lavoro con la gru e l’incidente fatale

‘operaio si trovava all’interno di un cantiere edile situato in via Kennedy, a Fiume Veneto. Stava utilizzando un camion dotato di gru per sollevare materiali, quando è stato colpito dalle forche del macchinario. La vittima è stata sbalzata a terra da diversi metri di altezza, e il decesso è avvenuto immediatamente.

soccorsi e l’intervento delle autorità

‘arrivo del personale sanitario e delle forze dell’ordine

Sul luogo dell’incidente sono immediatamente intervenuti il personale della centrale operativa sanitaria Sores Fvg, i vigili del fuoco, i carabinieri e gli ispettori dell’Azienda sanitaria. Nonostante l’arrivo dell’elicottero sanitario, non c’è stato nulla da fare per salvare la vita dell’operaio. Il medico legale ha accertato il decesso per arresto cardiaco traumatico.

‘impatto dell’incidente sulla comunità e le indagini in corso

Le conseguenze dell’incidente e le investigazioni delle autorità competenti

La notizia dell’incidente ha scosso la comunità di Fiume Veneto e l’intero settore edile. ‘area in cui è avvenuto l’incidente è stata transennata, e le autorità competenti hanno avviato le indagini per ricostruire la dinamica dei fatti e accertare eventuali responsabilità.

‘operaio deceduto lavorava per una ditta esterna incaricata dei lavori edili presso il cantiere. La tragedia riporta l’attenzione sulla sicurezza sul lavoro e sulla necessità di adottare tutte le misure necessarie per prevenire simili incidenti. È fondamentale che le aziende garantiscano ai propri dipendenti un ambiente di lavoro sicuro e adeguato, affinché eventi come quello accaduto a Fiume Veneto non si verifichino più in futuro.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago