Categories: Notize Roma

Tragedia sul lavoro a Tarè: morto imprenditore Mario Floris.

Mario Floris, 74 anni, imprenditore di Tortolì, ha perso la vita ieri in un incidente sul lavoro a Tarè, nelle campagne di Ilbono. L’uomo, titolare di una cava, è stato colpito alla testa dalla benna dell’escavatore che stava manovrando, nonostante i tentativi di soccorso da parte del personale medico giunto sul luogo.

Indagini in corso

Dopo l’incidente, sono intervenuti i Carabinieri e gli esperti dello Spresal per i dovuti accertamenti, mentre la pm Valentina Vitolo di Lanusei ha avviato un’inchiesta sulla vicenda. Gli inquirenti sono al lavoro per ricostruire la dinamica dell’accaduto e verificare l’utilizzo dei dispositivi di sicurezza sul luogo di lavoro.

Mario Floris: un professionista stimato

Mario Floris era un imprenditore esperto nel settore del movimento terra e dell’estrazione di materiale lapideo, godendo di una buona reputazione in tutta la zona. La sua perdita ha lasciato sgomenti i colleghi e la comunità locale, evidenziando la fragilità e i rischi che talvolta si nascondono dietro il lavoro nei settori industriali.

La morte di Floris rappresenta un grave lutto per la sua famiglia e per la comunità imprenditoriale locale, sottolineando l’importanza della sicurezza sul lavoro e l’obbligo di rispettare tutte le normative vigenti per prevenire tragedie simili in futuro.

Arriva il cordoglio dalle istituzioni

Le istituzioni locali hanno espresso il loro cordoglio per la tragedia che ha colpito Mario Floris, sottolineando l’impegno costante nella tutela dei lavoratori e nella prevenzione degli incidenti sul lavoro. La speranza è che da questo dramma possano scaturire ulteriori incentivi per promuovere una cultura della sicurezza sempre più diffusa e rispettata.

Francesca Monti

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 ora ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago