Categories: Notize Roma

Tragedia sulla provinciale 50: investito e ucciso 60enne, si costituisce il conducente

Introduzione:
Un incidente stradale mortale ha sconvolto la notte tra Cozze e Conversano, lungo la provinciale 50. La vittima, Giuseppe Babbo, un uomo di 60 anni, stava prestando soccorso al figlio rimasto senza benzina, quando è stato travolto da un’auto di grossa cilindrata. Il conducente, un 51enne di Conversano senza precedenti penali, si è costituito ai carabinieri accompagnato dal suo avvocato.

‘incidente: solidarità familiare si trasforma in tragedia

Il 60enne Giuseppe Babbo perde la vita mentre aiuta il figlio in difficoltà

La serata era iniziata come tante altre per Giuseppe Babbo, un uomo di 60 anni originario di Cozze, dedito alla sua famiglia e sempre pronto ad aiutare i propri cari. Quando suo figlio si è trovato in difficoltà con l’auto ferma lungo la provinciale 50 a causa della mancanza di benzina, Giuseppe non ha esitato un istante ad accorrere in suo soccorso. Tuttavia, ciò che doveva essere un gesto di solidarietà familiare si è tragicamente trasformato in una tragedia.

Mentre Giuseppe stava aiutando il figlio, un’auto di grossa cilindrata è sopraggiunta a gran velocità, investendo il 60enne e uccidendolo sul colpo. ‘impatto è stato talmente violento da non lasciare scampo all’uomo, che è morto sotto gli occhi del figlio, incapace di intervenire. La disperazione e il dolore hanno presto invaso la scena dell’incidente, lasciando attoniti i presenti e i soccorritori accorsi sul posto.

La costituzione del conducente: un 51enne di Conversano senza precedenti penali

‘uomo confessa ai carabinieri di essere stato lui a travolgere la vittima

Dopo l’incidente, il conducente dell’auto non si è fermato a prestare soccorso, dandosi alla fuga e lasciando la scena del crimine. Tuttavia, la coscienza e il senso di responsabilità hanno prevalso sulla paura, spingendo l’uomo a costituirsi spontaneamente ai carabinieri nella notte successiva all’incidente. Si tratta di un 51enne di Conversano, senza precedenti penali, che accompagnato dal suo avvocato, ha confessato di essere stato lui a travolgere Giuseppe Babbo intorno alla mezzanotte.

Il 51enne verrà denunciato per omicidio stradale, un reato che prevede pene severe per chi, come in questo caso, provoca la morte di una persona mentre guida un veicolo. Inoltre, sarà sottoposto ai necessari esami per accertare se al momento dell’incidente si trovasse alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o alcoliche, un’aggravante che, se riscontrata, comporterebbe ulteriori conseguenze penali per il conducente.

Il cordoglio della comunità: Cozze e Conversano si stringono intorno alla famiglia Babbo

‘impatto emotivo dell’incidente sui residenti e il sostegno alle forze dell’ordine

‘incidente ha scosso profondamente le comunità di Cozze e Conversano, dove Giuseppe Babbo era conosciuto e apprezzato per la sua generosità e il suo impegno nei confronti della famiglia e del prossimo. La notizia della sua morte ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore di chi lo conosceva, e il dolore per la tragica scomparsa ha unito le due comunità nel cordoglio.

Numerosi messaggi di solidarietà e vicinanza sono giunti alla famiglia Babbo, mentre i residenti hanno espresso il loro sostegno alle forze dell’ordine impegnate nelle indagini sull’incidente. ‘auspicio è che la giustizia possa fare il suo corso e che incidenti simili non si verifichino più in futuro, affinché le strade della provincia tornino ad essere luoghi sicuri per tutti gli automobilisti e i pedoni.

‘impatto emotivo dell’incidente ha sollevato anche una riflessione più ampia sulla sicurezza stradale e sulla necessità di adottare comportamenti responsabili alla guida, al fine di prevenire tragedie come quella che ha colpito la famiglia Babbo. La comunità si stringe intorno ai propri cari, consapevole che solo attraverso la collaborazione e il rispetto reciproco sarà possibile affrontare le sfide che il futuro riserva alle strade della provincia.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago