Categories: Notize Roma

Tragedia sulle montagne di Val Masino: tre giovani militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza perdono la vita durante un’esercitazione

Contesto: Un drammatico incidente ha colpito la comunità del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza nella giornata di ieri, quando tre giovani militari hanno perso la vita durante un’esercitazione in territorio comunale di Val Masino, in provincia di Sondrio. tre sarebbero precipitati dal precipizio degli Asteroidi, un luogo noto per la sua pericolosità.

‘incidente

tre militari, di età compresa tra i 22 e i 32 anni, appartenevano alle Stazioni SAGF di Madesimo e Sondrio. Erano impegnati in un’esercitazione di routine, quando improvvisamente si è verificata la tragedia. ‘allarme è scattato pochi minuti prima delle 13, quando i colleghi hanno notato la loro assenza e hanno immediatamente avviato le ricerche.

Le operazioni di soccorso sono state complesse a causa della conformazione del terreno e delle condizioni meteorologiche avverse. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale sanitario del 118, ma purtroppo per i tre militari non c’è stato nulla da fare. La notizia della loro scomparsa ha lasciato sconvolti i colleghi e le loro famiglie, che ora attendono di conoscere i dettagli della dinamica dell’incidente.

Le vittime

tre militari deceduti erano tutti giovani e appassionati di montagna. Il più anziano aveva 32 anni ed era originario della provincia di Bergamo. Era un esperto alpinista e aveva alle spalle numerose missioni di soccorso in montagna. Il secondo militare aveva 25 anni ed era originario della provincia di Lecco. Anche lui era un esperto di montagna e aveva scelto di arruolarsi nel SAGF per mettere le sue competenze al servizio degli altri. Il terzo militare aveva invece solo 22 anni ed era originario della provincia di Sondrio. Era entrato da poco nel SAGF, ma aveva già dimostrato grande determinazione e professionalità.

La comunità del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza è sotto shock per la perdita di tre giovani colleghi così apprezzati e stimati. Il comandante del SAGF, generale di brigata Giorgio Lari, ha espresso il suo cordoglio per la tragedia e ha assicurato che verrà fatta piena luce sulla dinamica dell’incidente.

Le indagini

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri e il magistrato di turno della Procura di Sondrio, diretta da Piero Basilone, per avviare le indagini e ricostruire la dinamica dell’incidente. Al momento non si conoscono ancora i dettagli di quanto accaduto, ma secondo le prime ipotesi i tre militari sarebbero precipitati dal precipizio degli Asteroidi mentre stavano effettuando un’esercitazione di arrampicata su ghiaccio.

‘area in cui si è verificato l’incidente è nota per la sua pericolosità e richiede grande esperienza e preparazione per essere affrontata in sicurezza. militari del SAGF sono addestrati per operare in condizioni estreme, ma purtroppo anche le esercitazioni possono nascondere insidie e rischi imprevisti.

Le autorità competenti stanno lavorando per accertare le responsabilità e le cause dell’incidente, ma al di là delle indagini rimane il dolore e la tristezza per la perdita di tre giovani vite spezzate sulle montagne. La comunità del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e tutta la provincia di Sondrio si stringono attorno alle famiglie dei tre militari deceduti, in attesa di conoscere la verità su quanto accaduto.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago