Tragica morte di un 73enne altoatesino per ferite inflitte da una volpe - avvisatore.it
Le ferite che hanno portato alla morte di Albert Stocker di Velturno, trovato con varie ferite da morso in un prato vicino a Bressanone, sono state causate da una volpe e non da un lupo o un cane, come inizialmente ipotizzato. L’uomo di 73 anni è deceduto a causa di ipotermia, come confermato dall’esame del DNA condotto nei laboratori della Fondazione Mach su incarico della Procura di Bolzano.
Contrariamente alle prime ipotesi, l’autopsia ha escluso il coinvolgimento di lupo o cane nelle ferite riportate da Albert Stocker. Le indagini hanno chiarito che le lesioni non erano di natura tale da causare un grave danno fisico immediato, ma hanno contribuito a una perdita ematica che, tuttavia, non ha portato a uno shock emorragico.
L’esito dell’indagine condotta sulla morte di Albert Stocker conferma che le ferite da morso che presentava erano state inflitte da una volpe, scartando l’ipotesi iniziale di un attacco da parte di un lupo o di un cane. La causa del decesso dell’uomo è stata identificata come ipotermia, sottolineando che le lesioni riportate non erano di gravità tale da provocare un’emorragia letale.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…