Categories: Notize Roma

Tragico accoltellamento a Città della Pieve: donna in pericolo di vita e figlia ferita

Un’altra tragica notte di violenza si è consumata a Città della Pieve, dove un uomo di origine marocchina ha accoltellato la compagna e ferito la figlia di cinque anni. La donna, ora in pericolo di vita, è stata sottoposta a un delicato intervento chirurgico all’ospedale di Perugia, mentre la bambina, colpita alle gambe, non è in gravi condizioni.

‘allarme è stato lanciato da un parente della coppia e da un vicino, svegliato dalle urla nel cuore della notte. Sul posto sono giunti i carabinieri, che hanno arrestato il trentaquattrenne per tentato omicidio e lesioni gravissime. Secondo quanto appreso dall’ANSA, la donna non aveva mai denunciato violenze subite in passato.

La ricostruzione dell’accaduto

‘accoltellamento è avvenuto al culmine di una lite, le cui cause sono ancora in corso di accertamento, ma che si ritiene siano connesse alla fine della relazione tra i due. Quando il personale del 118 è giunto sul posto, l’aggressore si era già dato alla fuga a piedi per le vie del centro cittadino.

Le forze dell’ordine, composte dai carabinieri di Città della Pieve, della stazione di Tuoro e da personale della Compagnia di intervento operativo del battaglione Toscana di Firenze, hanno subito attivato le ricerche e sono riuscite a bloccare il trentaquattrenne nel centro abitato di Tuoro, ancora con i vestiti sporchi di sangue.

La donna, coetanea del compagno, è stata trasportata d’urgenza all’ospedale di Perugia, dove è stata immediatamente sottoposta a un delicato intervento chirurgico. Le sue condizioni sono considerate gravi e i medici la considerano in pericolo di vita.

La figlia della coppia, invece, è stata ferita agli arti inferiori e trasportata al pronto soccorso pediatrico dell’ospedale perugino. Fortunatamente, le sue condizioni non sono particolarmente gravi.

Le ricerche dell’arma del delitto

Sono in corso le ricerche dell’arma del delitto, di cui il presunto aggressore si sarebbe sbarazzato nel corso della fuga. Le forze dell’ordine stanno setacciando la zona in cui l’uomo è stato fermato, nella speranza di trovare il coltello utilizzato nell’aggressione.

La violenza domestica, un problema ancora aperto

La tragica vicenda di Città della Pieve riporta all’attenzione il problema della violenza domestica, ancora troppo diffuso nella nostra società. Secondo i dati Istat, nel 2019 sono state 142 le donne uccise in Italia, il 62,7% delle quali in ambito familiare o affettivo.

La violenza domestica è un fenomeno complesso, che spesso si consuma tra le mura domestiche, lontano da occhi indiscreti. Per questo motivo, è fondamentale che le vittime di violenza trovino il coraggio di denunciare e chiedere aiuto.

Esistono numerosi centri antiviolenza e associazioni che offrono sostegno alle donne vittime di violenza, fornendo loro assistenza legale, psicologica e, se necessario, anche un alloggio sicuro.

La prevenzione è fondamentale

La prevenzione è fondamentale per combattere il problema della violenza domestica. È necessario promuovere una cultura del rispetto e della non violenza, fin dall’infanzia, attraverso l’educazione e la sensibilizzazione.

Inoltre, è importante che le istituzioni e le forze dell’ordine siano adeguatamente formate per intervenire in modo efficace nei casi di violenza domestica.

Infine, è fondamentale che la società nel suo complesso si faccia carico del problema, denunciando ogni forma di violenza e sostenendo le vittime. Solo attraverso un impegno collettivo è possibile sconfiggere la violenza domestica e garantire un futuro libero dalla paura e dall’oppressione.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago