Categories: Notize Roma

Tragico incidente a Milano: operaio perde la vita schiacciato sul lavoro

Tragedia sul cantiere edile di Milano: operaio schiacciato da una gru

Un tragico incidente si è verificato questa mattina a Milano, dove un giovane operaio di 28 anni è morto schiacciato dal carico di una gru. L’uomo, di origine egiziana, è deceduto sul colpo e i soccorsi sono stati purtroppo inutili. La tragedia si è consumata in un cantiere edile situato in via Parravicini, nella zona della Stazione Centrale, intorno alle 9.

I vigili del fuoco sono intervenuti per recuperare il corpo dell’operaio, che si trovava al decimo piano di una struttura in costruzione quando è stato schiacciato dal carico caduto dalla gru. Attualmente, il personale di Ats sta ricostruendo la dinamica dell’infortunio per comprendere le cause del tragico incidente.

Secondo quanto riferito dai vigili del fuoco, l’operaio stava lavorando con alcuni colleghi quando, durante la movimentazione dell’autogru, una cassaforma – un involucro prefabbricato utilizzato per contenere le colate di cemento armato – si è sganciata e gli è caduta addosso. Purtroppo, gli operatori del 118, che sono giunti sul posto con un’ambulanza e un’automedica, hanno potuto solo constatare la morte dell’operaio.

Questo tragico incidente mette in luce ancora una volta i rischi a cui sono esposti gli operai edili durante lo svolgimento delle loro attività. È fondamentale che vengano adottate tutte le misure di sicurezza necessarie per prevenire simili tragedie. Le autorità competenti dovranno fare luce sulle cause dell’incidente e valutare eventuali responsabilità. La morte di questo giovane operaio rappresenta una grave perdita per la sua famiglia e per l’intera comunità.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago