Categories: Notize Roma

Tragico incidente in Puglia: due morti e due bimbi feriti

Incidente stradale nel nord Barese: due morti e tre feriti

Un tragico incidente stradale si è verificato sulla provinciale che collega Trani a Corato, nel nord Barese, lasciando un bilancio provvisorio di due morti e tre feriti. Le vittime sono due uomini di circa 60 e 40 anni, mentre i feriti sono una donna di 37 anni e i suoi due figli, una bambina di un anno e un bimbo di sei anni.

Feriti trasportati in ospedale

La donna e la sua bambina di un anno sono state classificate come codici rossi e sono state prontamente soccorse dal personale del 118. Sono state trasportate all’ospedale Bonomo di Andria per ricevere le cure necessarie. Il terzo ferito, il bimbo di sei anni, è stato anch’egli classificato come codice rosso e si trova attualmente nell’ospedale Dimiccoli di Barletta.

Tre auto coinvolte nello scontro

L’incidente ha coinvolto tre veicoli, di cui due si sono scontrati frontalmente e una terza ha tamponato una delle due. Sul luogo dell’incidente sono presenti le forze dell’ordine che stanno gestendo la viabilità, insieme ai vigili del fuoco di Barletta e Corato.

Secondo quanto riportato, l’inchiesta è ancora in corso per determinare le cause esatte dell’incidente. Nel frattempo, la comunità locale è scossa da questa tragedia e si unisce nel dolore per la perdita delle due vite e nell’auspicio di una pronta guarigione per i feriti.

Questo articolo è stato riscritto sulla base di un articolo originale di ANSA.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

15 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago