Categories: Notize Roma

Tragico incidente: marito della prima vittima muore in ospedale dopo auto nel lago

Incidente stradale a Piona di Colico: salgono a due le vittime

L’incidente stradale avvenuto il 2 gennaio a Piona di Colico, in provincia di Lecco, ha causato la morte di una seconda persona. Enrico Taffa, 60 anni, di Milano, è deceduto dopo due settimane di ricovero. Taffa era il marito di Manuela Spargi, 56 anni, che era morta nell’incidente. Entrambi erano a bordo dell’auto che è precipitata nelle acque del lago di Como a causa di un’errata manovra.

Un cugino della prima vittima rimane in condizioni gravi

Nell’incidente è rimasto coinvolto anche un cugino di Manuela Spargi, un uomo di 79 anni residente a Bernareggio, in provincia di Monza e Brianza. Anche lui è stato estratto dall’abitacolo dell’auto e attualmente è ricoverato in condizioni gravi. L’auto è finita in un dirupo a strapiombo sul lago, probabilmente a causa di un errore nella manovra.

Il vigile del fuoco fuori servizio che ha salvato gli occupanti dell’auto

La tragedia avrebbe potuto avere conseguenze ancora più gravi se non fosse stato per l’intervento tempestivo di un vigile del fuoco fuori servizio, Ivano Ghidoni, che si trovava sul posto al momento dell’incidente. Con l’aiuto della sua compagna, Debora Palmisano, medico anestesista, Ghidoni è riuscito ad estrarre gli occupanti dell’auto dall’abitacolo. Il loro intervento rapido e coraggioso ha contribuito a salvare la vita al cugino di Manuela Spargi e a Enrico Taffa, anche se purtroppo quest’ultimo non è riuscito a sopravvivere.

La tragedia di Piona di Colico ha causato la morte di due persone e lasciato un uomo in condizioni gravi. L’incidente, avvenuto a causa di un’errata manovra, ha sconvolto le famiglie coinvolte e ha richiesto l’intervento di un vigile del fuoco fuori servizio e della sua compagna medico anestesista.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

20 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

20 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago