Categories: Notizie

Tragico incidente mortale lungo la SP 35 a Conselve: un uomo perde la vita in un ribaltamento

Un drammatico incidente stradale si è verificato nella serata di ieri lungo la Strada Provinciale 35, in via Terrassa, nel comune di Conselve, in provincia di Padova. Il sinistro ha causato la morte di un uomo di 39 anni, di origini moldave, che viveva a Bovolenta. Le autorità locali sono accorse rapidamente sul luogo dell’incidente per gestire la situazione e avviare le indagini necessarie a comprendere le dinamiche dell’accaduto.

Il sinistro lungo la Strada Provinciale 35

Nella serata del 12 ottobre 2023, una Toyota Corolla Station Wagon si è ribaltata finendo all’interno di un fossato. L’incidente è avvenuto intorno alle 22, quando la segnalazione è stata ricevuta dai vigili del fuoco di Piove di Sacco. I soccorritori sono giunti sul posto con un’autogru, pronti a intervenire e a mettere in sicurezza l’area. L’incidente ha immediatamente destato preoccupazione, vista la posizione dell’auto capovolta e il fragile stato del veicolo.

L’auto coinvolta nel ribaltamento si è ritrovata in un fossato, situazione che ha reso necessarie operazioni di recupero complesse. Nonostante l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco, per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Il personale del SUEM, intervenuto anch’esso sul luogo della tragedia, ha potuto solo confermare la morte dell’autista, senza avere la possibilità di fornire alcun soccorso utile visto il suo stato.

Intervento dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine

Le operazioni per estrarre il veicolo rovesciato dal fossato sono durate circa tre ore. La squadra di vigili del fuoco ha lavorato con attenzione per garantire la sicurezza di tutti i presenti e per evitare ulteriori incidenti. Utilizzando l’autogru, gli operatori hanno messo in atto tutte le procedure necessarie per recuperare il mezzo nel modo più sicuro possibile.

Parallelamente, i carabinieri hanno provveduto a regolare il traffico sulla SP 35, deviando i veicoli lontano dall’area del sinistro per facilitare le operazioni di soccorso e di recupero. Gli agenti hanno anche avviato un’indagine per determinare le cause dell’incidente, una prassi fondamentale per comprendere eventuali responsabilità e fattori contribuenti. Le prime analisi dell’area e dei segni lasciati sul manto stradale potrebbero fornire informazioni vitali per chiarire cosa sia accaduto prima del ribaltamento dell’auto.

L’identità della vittima e il contesto dell’incidente

La vittima dell’incidente è un uomo di 39 anni, di origini moldave, residente a Bovolenta, una località non lontana da Conselve. L’uomo, che guida quotidianamente, è stato descritto da chi lo conosce come una persona intraprendente e ben integrata nel tessuto sociale della zona. La notizia della sua morte ha suscitato profondo cordoglio tra amici e conoscenti, che si sono detti sconvolti dall’accaduto.

Mentre le indagini continuano, il traffico sulla SP 35 sta lentamente tornando alla normalità, ma l’incidente ha riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale nella regione. Le autorità locali e i residenti sono sempre più preoccupati per il numero crescente di incidenti stradali che si verificano lungo le strade provinciali, spingendo per un monitoraggio e un miglioramento delle infrastrutture. La sicurezza stradale rimane una priorità, e questo tragico evento mette in luce l’urgenza di politiche di prevenzione e sensibilizzazione rivolte agli automobilisti della regione.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago