Tragico incidente nel Ferrarese: operaio schiacciato da furgone-cisterna - avvisatore.it
Un tragico incidente sul lavoro ha causato la morte di un operaio di 60 anni questa mattina a Guarda Ferrarese, nel territorio di Riva del Po. L’uomo, residente a Taglio di Po (Rovigo), stava svolgendo operazioni di abbattimento di alcuni alberi e rimboschimento in un’area privata. Purtroppo, durante il suo lavoro, è stato coinvolto in un incidente fatale.
Secondo le prime informazioni, intorno alle 8.45, l’operaio è stato schiacciato da un furgone-cisterna mentre stava rifornendo un trattore. Nonostante l’intervento immediato del 118, non è stato possibile salvare la sua vita. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri e lo Spisal dell’Ausl di Ferrara per condurre gli accertamenti sulla dinamica dell’incidente e valutare eventuali responsabilità. Inoltre, il medico legale è stato chiamato per effettuare una prima ispezione della salma, su richiesta della Procura di Ferrara.
La morte dell’operaio di 60 anni a Guarda Ferrarese solleva interrogativi sulla sicurezza sul lavoro. Questo incidente tragico mette in luce l’importanza di garantire condizioni di lavoro sicure per tutti i lavoratori. È fondamentale che vengano adottate misure adeguate per prevenire incidenti sul lavoro e proteggere la vita e la salute dei lavoratori.
Le autorità competenti, tra cui i carabinieri e lo Spisal dell’Ausl di Ferrara, stanno indagando sulla dinamica dell’incidente e valutando eventuali responsabilità. È importante che venga fatta chiarezza su quanto accaduto e che vengano adottate le misure necessarie per evitare che simili incidenti si ripetano in futuro.
In seguito a questo tragico incidente, esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia dell’operaio deceduto. La perdita di una vita umana è sempre un evento doloroso e sconvolgente, e ci uniamo al dolore dei familiari in questo momento difficile.
È fondamentale che vengano prese tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza sul lavoro e evitare che tragedie come questa si ripetano. La vita dei lavoratori deve essere protetta e la sicurezza sul posto di lavoro deve essere una priorità assoluta.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…