Categories: Notize Roma

Tragico incidente stradale in Costa d’Avorio, padre Matteo Pettinari dell’Ordine dei Missionari della Consolata perde la vita

Introduzione:

Un grave incidente stradale si è verificato a Niakara, in Costa d’Avorio, causando la morte del missionario italiano padre Matteo Pettinari, appartenente all’Ordine dei Missionari della Consolata e originario di Chiaravalle, in provincia di Ancona. ‘annuncio della sua scomparsa è stato dato dal Superiore generale dell’Istituto Missioni della Consolata, padre James Lengarin, e dal segretario Imc, padre Pedro Louro.

La vita e l’opera di padre Matteo Pettinari

Padre Matteo Pettinari aveva intrapreso il suo percorso spirituale frequentando il seminario ad Ancona e successivamente completando la sua formazione religiosa presso l’Istituto dei Missionari della Consolata. Da quel momento, sono trascorsi 17 anni di professione religiosa e 13 di sacerdozio, con l’ordinazione avvenuta nel 2010 a Senigallia, sempre in provincia di Ancona.

Dopo aver trascorso un periodo in alcuni Paesi europei, tra cui la Spagna, padre Pettinari era stato inviato in Costa d’Avorio, dove si era rapidamente distinto per la sua energia e vitalità. Grazie al suo impegno e a quello dei Missionari della Consolata, erano state realizzate chiese, edifici scolastici e strutture sanitarie a beneficio della popolazione locale.

Nel 2022, padre Matteo Pettinari era diventato Superiore Delegato per la Costa d’Avorio a Dianra, una sottoprefettura ivoriana.

Il cordoglio per la scomparsa di padre Matteo Pettinari

La notizia della morte di padre Matteo Pettinari ha scosso profondamente la comunità dei Missionari della Consolata e la Diocesi di Senigallia. In un messaggio, il Superiore generale padre James Lengarin ha implorato per lui “dalla misericordia di Dio la luce della Risurrezione”. Anche la Diocesi di Senigallia ha espresso il proprio cordoglio, dichiarando: “Nel grande dolore, ci ancoriamo alla speranza della risurrezione, testimoniata in modo splendido dalla vocazione e dalla vita di Padre Matteo“.

Un momento di veglia, preghiera e vicinanza ai familiari

Questa sera alle ore 21, presso l’abbazia di Chiaravalle, si terrà un momento di veglia, preghiera e vicinanza ai familiari di padre Matteo Pettinari. La comunità si unirà nel ricordo e nella preghiera per il missionario scomparso, la cui vita e opera rimarranno un esempio di dedizione e impegno per il prossimo.

La riproduzione di questo articolo è riservata © Copyright ANSA

Giordana Bellante

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

6 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

6 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago