Categories: Notizie

Tragico incidente stradale sulla statale 106: muore imprenditore edile di Corigliano Rossano

Un drammatico incidente ha scosso la comunità di Corigliano Rossano, dove un imprenditore edile, Umberto Graziano, di 40 anni, ha perso la vita in un incidente stradale. L’evento è avvenuto sulla statale 106 ionica, precisamente nei pressi di contrada Lampa Bucita. Gli inquirenti stanno attualmente indagando sulle cause che hanno portato a questo tragico scontro, avvenuto tra la moto dell’uomo e un’autovettura.

Il drammatico incidente di Umberto Graziano

I fatti dell’incidente

L’incidente che ha coinvolto Umberto Graziano si è verificato in una giornata che, per molti, era iniziata in modo tranquillo. Graziano, noto imprenditore nel settore edile della zona, stava viaggiando in moto quando, per motivi che sono ancora oggetto di investigazione, si è scontrato con un’auto. L’impatto è stato così violento che ha lasciato il motociclista gravemente ferito. Immediatamente dopo l’incidente, è stata allertata la centrale operativa del Suem 118, che ha inviato un’ambulanza sul luogo del sinistro.

L’intervento dei soccorsi

Al momento dell’arrivo dei soccorritori, le condizioni di Graziano apparivano critiche. I paramedici hanno provveduto a stabilizzarlo e hanno richiesto un’eliambulanza per un trasferimento urgente all’ospedale Annunziata di Cosenza. Nonostante gli sforzi dei medici, il 40enne non ha superato le ferite riportate e, purtroppo, è deceduto poco dopo il suo arrivo in ospedale. L’evento ha lasciato un segno profondo nella comunità locale, che ricorda Graziano come un imprenditore rispettato e stimato.

Chiusura temporanea della statale 106

L’incidente ha provocato notevoli disagi anche al traffico sulla statale 106, che è stata temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi della polizia stradale. Le autorità hanno lavorato rapidamente per chiarire la dinamica dell’incidente e raccogliere testimonianze utili all’indagine. Questa tragica vicenda ha sollevato interrogativi sulla sicurezza stradale in una delle arterie principali della Calabria.

Un secondo incidente nella nottata

L’incidente a Marina di Sibari

Poche ore dopo il tragico evento che ha coinvolto Graziano, nella notte si è verificato un altro incidente stradale all’ingresso di Marina di Sibari. In questo caso, erano coinvolte due auto: una Kia Sportage e una Volkswagen Golf. Anche in questo caso, le cause del sinistro sono al vaglio degli investigatori, ma è già noto che il bilancio delle ferite è grave.

L’intervento dei vigili del fuoco

Subito dopo l’allerta, le squadre dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, unitamente ai distaccamenti di Castrovillari e Rossano, sono accorse sul luogo dell’incidente. Gli uomini del soccorso hanno dovuto lavorare intensamente per estrarre uno dei feriti che era rimasto incastrato all’interno dell’abitacolo di una delle vetture coinvolte. La prontezza dei soccorritori ha evitato conseguenze ancora più gravi. I feriti sono stati assistiti dai sanitari del Suem 118, che hanno successivamente trasportato uno di loro in ospedale per ricevere cure adeguate.

Il bilancio delle vittime

La nottata di incidenti ha sollevato preoccupazioni riguardo la sicurezza sulle strade locali. Le autorità sono impegnate a monitorare la situazione e a implementare eventuali misure di sicurezza per garantire la protezione degli automobilisti e dei motociclisti.

La comunità di Corigliano Rossano si trova ora a fare i conti con una significativa perdita e con la speranza che eventi del genere possano essere prevenuti in futuro.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago