Categories: Notize Roma

Tragico incidente sulla A4: conducente deceduto, passeggera ferita

Incidente mortale sulla A4 a Monastier: una persona muore e una rimane ferita

Nella notte di Capodanno, poco prima delle 3, si è verificato un incidente mortale sulla A4, precisamente al chilometro 418+700, in direzione Milano, tra gli svincoli di San Donà e Meolo Roncade. Un’auto ha impattato contro le barriere fisse che delimitano le corsie di marcia, causando la morte di una persona e ferendo un’altra.

I vigili del fuoco, giunti da Motta di Livenza e Mestre, hanno prontamente intervenuto per mettere in sicurezza il veicolo e soccorrere la passeggera. Quest’ultima è stata affidata al personale del Suem, che l’ha stabilizzata e trasferita in ospedale per le cure necessarie. Purtroppo, per il conducente dell’auto coinvolta nell’incidente, non c’è stato nulla da fare. Nonostante i soccorsi tempestivi, il medico ha dovuto constatarne il decesso.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti la polizia stradale, il personale di Autostrade e i vigili del fuoco, che hanno collaborato per gestire la situazione e garantire la sicurezza della zona interessata. Le cause dell’incidente sono ancora al vaglio delle autorità competenti, che stanno svolgendo le opportune indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Intervento tempestivo dei soccorritori e collaborazione tra le forze dell’ordine

L’intervento rapido e coordinato dei vigili del fuoco provenienti da Motta di Livenza e Mestre ha permesso di mettere in sicurezza l’auto coinvolta nell’incidente e di estrarre la passeggera, che è stata prontamente assistita dal personale del Suem. Grazie alle cure tempestive, la donna è stata stabilizzata e trasferita in ospedale per ricevere le cure necessarie.

Purtroppo, nonostante gli sforzi dei soccorritori, il conducente dell’auto ha perso la vita. Il medico presente sul posto ha dovuto constatare il decesso, nonostante i tentativi di salvare la sua vita. La polizia stradale, il personale di Autostrade e i vigili del fuoco hanno collaborato per garantire la sicurezza della zona e per consentire lo svolgimento delle indagini necessarie per comprendere le cause dell’incidente.

Indagini in corso per determinare le cause dell’incidente

Le autorità competenti stanno attualmente svolgendo le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente avvenuto sulla A4 a Monastier. Le cause che hanno portato all’auto a impattare contro le barriere fisse che delimitano le corsie di marcia sono ancora al vaglio degli inquirenti.

È fondamentale comprendere le circostanze che hanno portato a questo tragico incidente, al fine di prevenire situazioni simili in futuro e garantire la sicurezza degli automobilisti sulla strada. Le autorità coinvolte stanno lavorando per raccogliere tutte le informazioni necessarie e svolgere le opportune analisi per determinare le responsabilità e le eventuali cause che hanno portato all’incidente.

In conclusione, l’incidente avvenuto sulla A4 a Monastier ha causato la morte di una persona e il ferimento di un’altra. I soccorritori sono intervenuti prontamente per mettere in sicurezza l’auto coinvolta e soccorrere la passeggera, che è stata trasferita in ospedale per le cure necessarie. Le autorità competenti stanno svolgendo le indagini per comprendere le cause dell’incidente e garantire la sicurezza degli automobilisti sulla strada.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago