Categories: Notize Roma

Trapianto a cuore fermo al Niguarda: un successo medico straordinario

Trapianto di cuore a cuore fermo all’ospedale Niguarda di Milano

Un importante traguardo è stato raggiunto all’ospedale Niguarda di Milano, dove è stato eseguito un trapianto di cuore a cuore fermo. Il cuore donato, che aveva smesso di battere da ben 20 minuti, è stato prelevato e trapiantato con successo dall’equipe della Cardiochirurgia e del Trapianto del Cuore, guidata dal dottor Claudio Russo.

Donazione multiorgano per salvare vite umane

Non solo il cuore, ma anche il fegato e i reni dell’uomo deceduto sono stati donati e trapiantati in altre strutture della Rete Nazionale Trapianti. L’operazione è stata eseguita presso l’ospedale di Circolo di Varese dell’Asst Sette Laghi, coinvolgendo l’equipe della Terapia Intensiva Generale e della Cardiorianimazione, guidate rispettivamente dal dottor Luca Cabrini e dal dottor Paolo Severgnini, insieme al Coordinamento Ospedaliero di Procurement, diretto dalla dott.ssa Federica De Min.

Un successo reso possibile dalla sinergia tra professionisti e la generosità dei familiari

L’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha commentato il risultato ottenuto, sottolineando l’importanza di aumentare il numero dei potenziali donatori. Ha inoltre elogiato la capacità e l’umanità dimostrate da tutti gli operatori coinvolti nel processo di donazione e trapianto. Bertolaso ha sottolineato l’importanza della solidarietà dei familiari del donatore, che hanno rispettato la volontà espressa in vita dal proprio caro. Ha concluso affermando che la donazione e il trapianto di organi e tessuti stanno crescendo in Lombardia grazie alle azioni di miglioramento adottate nelle strutture sanitarie.

Questo importante trapianto di cuore a cuore fermo all’ospedale Niguarda di Milano rappresenta un passo avanti significativo nel campo dei trapianti e offre speranza a molte persone in attesa di un nuovo cuore. La generosità dei familiari del donatore e la professionalità degli operatori coinvolti sono elementi fondamentali per il successo di queste operazioni che salvano vite umane.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

12 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

12 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago