Trattore distrugge cartelli limite velocità 30 km/h - avvisatore.it
Un altro episodio di vandalismo si è verificato a Cappella Maggiore, in provincia di Treviso, dove un individuo ha abbattuto cinque cartelli stradali che indicavano il limite di velocità a 30 chilometri all’ora. L’atto è stato compiuto da un uomo che, intorno alle 22 di giovedì, si è spostato a bordo di un trattore, lasciando dietro di sé segni degli pneumatici vicino ai cartelli abbattuti. Le testimonianze dei residenti hanno confermato l’accaduto.
La sindaca Mariarosa Barazza ha annunciato che presenterà denuncia per questo atto di vandalismo e si impegnerà a ripristinare i cartelli abbattuti. L’ordinanza che istituiva la ‘zona 30’ era stata emessa dal Comune il 26 gennaio scorso, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei residenti e dei pedoni che transitano in quella strada, caratterizzata da una conformazione stretta e tortuosa. L’episodio ha suscitato diverse reazioni sui social network, con commenti sia a favore che contro l’ennesimo atto di vandalismo.
Come spesso accade in casi del genere, l’episodio ha diviso l’opinione pubblica. Sui social network si sono susseguiti commenti contrastanti, con alcuni utenti che hanno espresso solidarietà nei confronti del responsabile dell’atto di vandalismo, mentre altri hanno condannato fermamente il gesto. La questione della sicurezza stradale è sempre un tema delicato e suscettibile di opinioni divergenti. Sarà compito delle autorità locali fare luce sull’accaduto e assicurare che simili episodi non si ripetano in futuro.
Fonte: ANSA
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…