Categories: Lifestyle

“Tre ricette portafortuna per accogliere il Capodanno 2024”

Risotto cremoso di zucca, taleggio e arancia candita

Un delizioso risotto cremoso che combina i sapori dolci della zucca, il sapore ricco del taleggio e l’aroma fresco dell’arancia candita. Ecco come prepararlo:

Ingredienti:

  • 320 g di riso Carnaroli

  • 400 g di polpa di zucca lessata

  • 2 scalogni tritati

  • 150 g di taleggio

  • 1 cucchiaio di grana padano grattugiato

  • 7 dl di brodo vegetale

  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco

  • 1 arancia bio

  • 1 noce di burro salato

  • olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

Procedimento:

  1. Lessate la zucca in acqua salata con una foglia d’alloro, poi frullatela con un filo d’olio fino a ottenere una crema.
  2. Tenete da parte l’acqua di cottura della zucca, che userete come brodo per la cottura del riso.
  3. In una padella, glassate la scorza dell’arancia tagliata a dadini con zucchero e pepe.
  4. In una padella dai bordi alti, fate imbiondire lo scalogno con il burro e l’olio extravergine d’oliva, quindi aggiungete il riso e fatelo tostare.
  5. Sfumate con il vino bianco e il succo dell’arancia.
  6. Portate il riso a cottura, aggiungendo poco a poco il brodo di zucca e alternandolo con la crema di zucca.
  7. Mantecate il risotto con il taleggio, la restante crema di zucca e il grana padano grattugiato.
  8. Cospargete il risotto con l’arancia candita.

Pan di spezie al miele e mandarino

Un delizioso pane dolce arricchito con miele e mandarino, profumato con spezie come cannella, zenzero, noce moscata e chiodi di garofano. Ecco come prepararlo:

Ingredienti:

  • 200 g di farina 00

  • 200 g di farina di segale

  • 400 g di miele

  • 50 ml di latte

  • spezie in polvere a piacere (cannella, zenzero, noce moscata, chiodi di garofano)

  • 1 mandarino bio

  • 10 g di lievito per dolci vanigliato

  • 1/2 cucchiaino di sale

Procedimento:

  1. In un padellino, sciogliete il miele con il latte, la scorza grattugiata e il succo del mandarino a fuoco dolce. Fate raffreddare.
  2. In una ciotola capiente, mescolate le due farine con il sale e le spezie.
  3. Aggiungete il mix di miele, latte e mandarino all’impasto.
  4. Infine, aggiungete il lievito.
  5. Versate l’impasto in uno stampo ben unto e cuocete in forno statico a 180°C per circa 40 minuti.
  6. Lasciate intiepidire e gustate il pane dolce con formaggi, confetture o mostarde.

Gelatina di mele, cachi, Passito e pepe rosa

Una fresca gelatina a base di mele, cachi, Passito e pepe rosa, perfetta per concludere un pasto in modo leggero e raffinato. Ecco come prepararla:

Ingredienti:

  • 4 mele Golden

  • 2 cachi mela

  • 1 bicchierino di vino Passito

  • 1 stecca di cannella

  • il succo di 1/2 limone

  • zucchero q.b.

  • bacche di pepe rosa

Procedimento:

  1. Lavate bene le mele e i cachi mela, tagliateli a pezzetti conservandone la buccia e i semi.
  2. Cuocete la frutta in una casseruola piena d’acqua per circa 20 minuti.
  3. Scolate bene la frutta e passatela al passaverdure a fori piccoli.
  4. Pesa la purea ottenuta.
  5. Rimettete la purea in casseruola con lo zucchero, la cannella, il Passito e il succo di limone.
  6. Portate il tutto a ebollizione e cuocete a fuoco vivo finché la gelatina si stacca dai bordi.
  7. Versate la gelatina negli stampi, cospargete di bacche di pepe rosa e conservate in frigo per almeno due giorni prima di servire.

Buon appetito!

Redazione

Recent Posts

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

19 minuti ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

22 minuti ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 ora ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago