Treni Roma-Napoli via Formia: lavori e modifiche alla circolazione dal 3 al 23 agosto 2023 - Occhioche.it
Un’importante segnalazione per gli utenti della linea ferroviaria Roma – Napoli via Formia. Dal 3 al 23 agosto 2023, RFI ha previsto alcune modifiche e limitazioni ai servizi, necessarie per effettuare interventi di potenziamento tecnologico delle infrastrutture ferroviarie. La chiusura della tratta comporterà diversi disagi, ma è fondamentale per migliorare la sicurezza e l’efficienza della rete ferroviaria.
La circolazione ferroviaria sulla linea Roma – Napoli via Formia subirà modifiche significative a causa di lavori programmati. Dal 3 al 23 agosto, la tratta tra le stazioni di Minturno e Villa Literno sarà interrotta per consentire ai lavoratori di completare gli interventi di upgrade tecnologico. La chiusura avverrà in un periodo di ridotto traffico ferroviario estivo, ma sicuramente avrà un impatto sui pendolari e sui turisti che utilizzano questa linea.
Dal 19 al 20 agosto, ulteriori limitazioni interesseranno specificamente le stazioni di Formia e Villa Literno, aumentando l’inconveniente in quel breve lasso di tempo. RFI comunica che tutti i viaggiatori sono invitati a informarsi sugli orari alternativi e sulle corse sostitutive. Le persone interessate possono consultare il sito ufficiale di RFI per dettagli aggiornati e piani di viaggio.
Gli interventi programmati non riguardano solo il potenziamento tecnologico, ma anche il miglioramento generale dell’infrastruttura ferroviaria. Sono previsti lavori di consolidamento e impermeabilizzazione della volta della galleria ferroviaria del Massico. Questi interventi sono cruciali per garantire la sicurezza della circolazione dei treni e per prevenire eventuali problematiche strutturali.
In aggiunta, saranno portati avanti lavori propedeutici alla realizzazione dell’Apparato Centrale a Computerizzato Multistazione sulla tratta Villa Literno – Formia. Questo sistema innovativo consentirà una gestione più efficiente del traffico ferroviario, migliorando la puntualità e la regolarità delle corse. L’investimento complessivo per l’intero progetto è stimato attorno ai 60 milioni di euro, cifra che rappresenta un significativo impegno da parte di RFI per il rafforzamento della rete ferroviaria.
I lavori di potenziamento sulla linea Roma – Napoli via Formia avranno inevitabilmente un impatto sulle comunità locali e sui viaggiatori abituali. Tuttavia, è importante considerare questi interventi come un passo necessario per migliorare la qualità dei servizi offerti sulla rete ferroviaria italiana.
Con oltre 30 professionisti tra tecnici di RFI e lavoratori delle ditte appaltate impegnati nella fase di realizzazione, l’obiettivo è di completare i lavori nei tempi previsti per garantire una ripresa efficiente delle operazioni ferroviarie. La comunità è invitata a collaborare e a pianificare i propri spostamenti considerando queste modifiche temporanee. RFI si impegna a fornire tempestive comunicazioni agli utenti per minimizzare i disagi e facilitare la transizione durante questo periodo di lavori.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…