Truffa aggravata online ai danni di un anziano: 150mila euro sottratti con l'inganno da un finto broker - Occhioche.it
Contesto: Un uomo di 69 anni, residente a Salerno e con diversi precedenti per reati contro il patrimonio, è stato identificato e denunciato dagli agenti del Commissariato Borgo Ognina di Catania per aver architettato una truffa online ai danni di un 83enne catanese, sottraendogli tutti i risparmi di una vita, pari a 150mila euro.
Il truffatore seriale ha messo in atto un piano criminale ben congegnato, contattando telefonicamente l’anziana vittima e spacciandosi per un broker di una nota compagnia di investimenti. Con la promessa di investimenti in borsa sicuri e redditizi, l’uomo è riuscito a conquistare la fiducia dell’83enne, il quale, ingenuamente, ha fornito le proprie credenziali bancarie al malintenzionato.
Approfittando della situazione, il truffatore ha svuotato il conto corrente bancario della vittima in poche ore, effettuando diversi prelievi di denaro per un importo complessivo di 150mila euro. Una cifra considerevole, frutto dei risparmi di una vita, andata in fumo in poco tempo.
Ma l’astuzia del truffatore non si è fermata qui. Dopo qualche mese, l’uomo ha ricontattato la vittima con un’altra utenza telefonica, spacciandosi stavolta per un dipendente di un’agenzia di recupero crediti. Con la falsa promessa di aiutare l’83enne a recuperare i 150mila euro sottratti, il malintenzionato ha chiesto all’anziano di anticipare 3mila euro per la consulenza. Anche in questo caso, la vittima è caduta nel tranello, pagando la somma richiesta nella speranza di riavere indietro il denaro perduto.
Solo quando l’83enne si è reso conto di essere stato raggirato, si è rivolto agli agenti del Commissariato Borgo Ognina di Catania per denunciare l’accaduto. poliziotti hanno avviato le indagini, analizzando i numeri telefonici utilizzati dal truffatore e riuscendo a risalire alla movimentazione del denaro e ai conti bancari coinvolti. Grazie a queste ricerche, gli agenti sono riusciti a identificare il 69enne di Salerno, il quale è stato denunciato per truffa aggravata.
Un’operazione di polizia giudiziaria che ha portato alla luce un caso di truffa aggravata online ai danni di un anziano, messa in atto da un truffatore seriale con diversi precedenti penali. Una vicenda che mette in guardia dai pericoli delle truffe online e dall’importanza di non fornire mai le proprie credenziali bancarie a persone sconosciute, anche se apparentemente affidabili.
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…
Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…
Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…
Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…
Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…